Nell’ambito del programma di investimenti per il tessuto produttivo della Campania, è stato sottoscrittol’Accordo di Programmatra il Ministero dello sviluppo economico e la Regione Campania finalizzato al sostegno di un contratto di sviluppo presentato dalla societàIndustria Italiana Autobus S.p.A.(nata nel 2014 dalla fusione dell’ex Bredamenarinibus S.p.A. e Irisbus Italia S.p.a ex Fiat Iveco di Flumeri) per la realizzazione di un programma di sviluppo industriale relativo allariattivazione del sito produttivo, ex Irisbus, di Flumeri,impegnato nella realizzazione di veicoli a motorizzazione anteriore e posteriore appartenenti al segmento dei mini-midibus. La sottoscrizione dell’Accordo di Programma consentirà l’attivazione delle procedure finalizzate allapartecipazione al capitale di rischio della società Industria Italiana Autobus S.p.A. da parte di Invitalia, con la conferma della messa a disposizione da parte del ministero dello Sviluppo economico di risorse complessivamente pari a 18.163.265,30 euro di cui 2 milioni e 40.000 euro già erogati, subordinatamente alla presentazione e alla positiva valutazione del nuovo piano industriale dell’impresa, da parte di Invitalia. Si tratta di una operazione di rilevante impatto sulla competitività del sistema produttivo regionale che consentirà sia il recupero e la riqualificazione dello stabilimento ex Irisbus che la salvaguardia occupazionale. Infatti il programma di investimento prevede il progressivo riassorbimento dalla CIGS, di circa 300 unità impiegate presso il sito di Flumeri e la conservazione, da parte della Industria Italiana Autobus S.p.A., di uno stratificato e localizzato know how nella produzione di autobus. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…