Categories: Top News

Acqua alla Puglia, Bonavitacola dà la colpa al dirigente

Si tinge di giallo burocratico il caso acqua,il rinnovo della concessione della risorsa idrica da Caposele alla Puglia.“Con un anomalo decreto, un Dirigente privo della relativa competenza ha disposto la proroga della concessione di derivazione idrica a Caposele in favore dell’acquedotto pugliese fino al 2032. Al di là del merito, un atto di tale rilevanza, riguardante concessione di derivazione interregionale, fuoriesce dalle ristrette competenze di un Dirigente di settore ed avrebbe richiesto la preventiva condivisione della Direzione Generale e dell’amministrazione regionale. Per tali motivi ritengo opportuno che la Direzione generale adotti atti conseguenziali volti al ripristino delle corrette competenze violate dal zelante e solitario Dirigente”.Lo scrive in una nota il vicepresidente della Giunta regionale, Fulvio Bonavitacola. “Si tratta di un necessario correttivo che non pregiudicherà la consolidata collaborazione della Regione Campania con l’acquedotto pugliese– continua il vice di De Luca -.Sono convinto che proprio in sede di tavolo tecnico istituito presso il Ministero delle infrastrutture, riguardante la gestione della galleria Pavoncelli, si troveranno i giusti accordi per garantire la corretta gestione della stessa galleria, infrastruttura essenziale per l’approvvigionamento idrico della Puglia e la parziale redistribuzione delle risorse idriche idriche di Cassano e Caposele in favore dell’area irpina,oggipossibile a seguito dell’attivazione della derivazione idrica aggiuntiva in favore dell’acquedotto pugliese dall’invaso di Conza. L’imminente scadenza della derivazione provvisoria da Conza, prevista per il 31 dicembre 2018, dovrà essere l’occasione per un accordo quadro complessivo sulla gestione delle risorse idriche d’interesse delle due Regioni interessate. Sono convinto che, anche con il contributo dell’Autorità distrettuale interregionale, si potrà pervenire ad una piena intesa fondata sulla tradizionale amicizia e rispetto fra le comunità interessate”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago