Categories: Politica

Acqua, appello Cinque Stelle alle amministrazioni: ‘Il bene resti comune’

“Un documento elaborato dai cittadini attivi della provincia di Avellino affinché la gestione della risorsa idrica resti in capo ad un soggetto pubblico nel rispetto del referendum del 2011: una proposta, quindi, concreta che deve essere portata all’attenzione delle amministrazioni locali per diventare operativa. Per questo invito i cittadini ad informarsi, fare rete e presentarla presso il proprio Comune”. Così il deputato del Movimento 5 Stelle, Carlo Sibilia, presente domenica scorsa a Venticano in occasione della riunione che ha prodotto l’importante atto. Attraverso questo documento si richiede alle amministrazioni comunali di manifestare in ogni sede opportuna la volontà di affidare la gestione del Servizio idrico integrato a società interamente pubbliche, come – ad esempio – le aziende speciali consortili, in possesso dei requisiti prescritti dall’ordinamento europeo per la gestione in house, comunque partecipate dagli enti locali ricadenti nell’ambito territoriale ottimale. Lontano dal carattere di società per azioni. “L’acqua è un bene comune e la sua gestione non può essere sottoposta alle logiche del mercato e del profitto” – dichiarano gli attivisti, che sono impegnati in una mobilitazione su tutto il territorio irpino. “Si rispetti la volontà degli italiani espressa con il referendum del 2011 contro la privatizzazione. L’acqua irpina deve essere gestita con onestà da una municipalizzata speciale e i bilanci storici dovranno essere tutti pubblici e trasparenti” – conclude Sibilia. Sul sito del parlamentare, visibile all’indirizzocarlosibilia.it, è possibile trovare il documento con tutte le indicazioni utili per la modifica dello stesso e le modalità di presentazione ai Comuni da parte dei cittadini interessati.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago