La Regione prepara la bozza di accordo da portare al Ministero delle Infrastrutture sullerisorse idriche e i relativi ristori. Lo fa tramite fell’Ente idrico campano che dovrà fissare i punti principali del rapporto con la Puglia. Quote e compensazioni. Ma non solo. L’intesa terrà conto delle nuove opere costruire in Alta Irpinia, galleria Pavoncelli Bis a Caposele e potabilizzatore di Conza della Campania. Secondo quanto riporta Il Mattino, il pacchetto ipotizzato dalla Campania prevede al momento un potenziamento di Conza a beneficio della Puglia, ma anche per i paesi altirpini serviti da Acquedotto Pugliese. Ma un utilizzo più massiccio delle sorgenti di Cassano Irpino per l’Irpinia. Prevede inoltre controlli sulla Pavoncelli Bis e lo sfruttamento della produzione di energia idroelettrica mediante un impianto di trasformazione e accumulo. Altro discorso è quello dei ristori. Se si dovesse tener conto della quantità di acquaIrpinia-Puglia, si arriverebbe a un qualcosa come 36 milioni di euro. Difficile che si giunga a quella cifra, ma in ogni caso ciò che arriverebbe dalla Puglia dovrà servire alla salvaguardia dei fiumi e alla tutela delle sorgenti. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…