Categories: Politica

Acqua, Calabritto nell’Ente idrico regionale

Il sindaco di Calabritto Gelsomino Centanni è stato nominato oggi come componente del Comitato Esecutivo dell’Ente Idrico Campano. Il Comitato, che ha in sostanza le funzioni del Cda, è  formato dai 5 coordinatori degli Enti Idrici regionali e da 15 rappresentanti degli stessi Enti Idrici. Centanni è entrato nel Comitato in rappresentanza dell’Ente idrico “Distretto Sele”, di cui è membro dell’assemblea. L’altro rappresentante dell’Ente idrico “Distretto Sele” è il sindaco di Agerola (Napoli). “Un incarico importante e prestigioso – commenta Centanni – ma sopratutto delicato. Il mio principale obiettivo sarà quello di battermi per far ottenere un ristoro ambientale per i comuni fornitori d’acqua, tra cui c’è anche Calabritto. Ristoro inteso come contributi per salvaguardare e tutelare le sorgenti, patrimonio preziosissimo delle nostre terre. Già ho incontrato il vicepresidente della Regione Fulvio Bonavitacola, che ha la delega all’ambiente, insieme all’onorevole Rosetta D’Amelio. E c’è la piena volontà tra le parti a concretizzare questo percorso che è fermo da decenni”. La presidente del Consiglio regionale Rosetta D’Amelio esprime soddisfazione per la nomina del sindaco di Calabritto Gelsomino Centanni come componente del Comitato Esecutivo dell’Ente Idrico Campano. “Il primo cittadino di Calabritto è stato designato grazie al sostegno del Partito Democratico di Salerno che ringrazio per l’attenzione riservata all’Irpinia – dichiara la presidente D’Amelio. – La nostra provincia è presente nel distretto “Sele” con soltanto due comuni, ma gli amministratori dell’area hanno saputo cogliere l’importanza di garantire una rappresentanza nell’Eic dei territori ricchi di sorgenti e acqua. Auguro buon lavoro all’amico Centanni, certa – conclude D’Amelio – che il suo impegno a tutela delle acque irpine sarà massimo. Grazie alla sua nomina l’Alta Irpinia ha la garanzia di essere rappresentata a livello regionale in un momento delicato per il settore”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago