Categories: Primo Piano

Acqua, Caposele ci prova: ‘Mai più timorosi con Acquedotto Pugliese’

Caposele chiede alla Regione Campania di trattare direttamente con Acquedotto Pugliese la revisione degli accordi per l’utilizzo dell’acqua del fiume Sele e delle sue sorgenti. Lo fa in un consiglio comunale partecipato, davanti a una sala gremita. Vota compatta la maggioranza, dall’opposizione invece arriva il no al documento. “E’ un Consiglio comunale molto importante per l’intera comunità sull’argomento più importante che questo Comune potrà mai affrontare. Ma sull’acqua Caposele deve essere sostenuta da tutto il territorio. E in sala ci sono rappresentanti di paesi importanti in Irpinia per questo tema, li ringrazio”, esordisce il sindacoLorenzo Melillo.In platea siedono infatti le fasce tricolore di Conza, Calabritto, Cassano Irpino, Senerchia. Ma ci sono anche Teora e Lioni e i presidenti del Parco dei Picentini e del Sele-Tanagro. “I rapporti con la Puglia hanno sempre avuto carattere di crucialità per il nostro paese.L’acqua è la chiave per la soluzione dei problemi di Caposele.I termini del rapporto tra una comunità che dona e una che riceve sono squilibrati. L’importo fatturato per i consumi– continua il medico caposelese –supera il corrispettivo che Acquedotto Pugliese riconosce al nostro Comune. A questo si aggiunge il costo per la manutenzione della rete idrica, cioè 200mila euro l’anno. Dall’accordo del 2012 abbiamo ricavato un debito. Riacquistiamo da Apq a 54 centesimi al metro cubo l’acqua ceduta con la convenzione del 2012 a soli 11″. “Dichiariamo inaccettabile questo accordo che non porta vantaggi, ma calpesta la nostra dignità. La posta è troppo alta per strumentalizzazioni e beghe di paese.Non deve accadere mai più che Caposele si sieda al tavolo con Acquedotto Pugliese con atteggiamento remissivo o timoroso, come se non avessimo diritti da reclamare. Chiedo alla minoranza di votare il nostro documento”, è l’appello finale che resta disatteso. Il testo approvatodiffida la Regione Campaniaa prendere formalmente atto del diritto d’uso dei caposelesi integrando ogni provvedimento con la precisazione che sull’argomento necessita il parere espresso del Comune di Caposele. Inoltre, chiede a Palazzo Santa Lucia di dare mandato al sindaco per trattare una nuova convenzione con Acquedotto Pugliese e contempla l’installazione dei contatori per una migliore revisione degli accordi. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago