Caposele chiede alla Regione Campania di trattare direttamente con Acquedotto Pugliese la revisione degli accordi per l’utilizzo dell’acqua del fiume Sele e delle sue sorgenti. Lo fa in un consiglio comunale partecipato, davanti a una sala gremita. Vota compatta la maggioranza, dall’opposizione invece arriva il no al documento. “E’ un Consiglio comunale molto importante per l’intera comunità sull’argomento più importante che questo Comune potrà mai affrontare. Ma sull’acqua Caposele deve essere sostenuta da tutto il territorio. E in sala ci sono rappresentanti di paesi importanti in Irpinia per questo tema, li ringrazio”, esordisce il sindacoLorenzo Melillo.In platea siedono infatti le fasce tricolore di Conza, Calabritto, Cassano Irpino, Senerchia. Ma ci sono anche Teora e Lioni e i presidenti del Parco dei Picentini e del Sele-Tanagro. “I rapporti con la Puglia hanno sempre avuto carattere di crucialità per il nostro paese.L’acqua è la chiave per la soluzione dei problemi di Caposele.I termini del rapporto tra una comunità che dona e una che riceve sono squilibrati. L’importo fatturato per i consumi– continua il medico caposelese –supera il corrispettivo che Acquedotto Pugliese riconosce al nostro Comune. A questo si aggiunge il costo per la manutenzione della rete idrica, cioè 200mila euro l’anno. Dall’accordo del 2012 abbiamo ricavato un debito. Riacquistiamo da Apq a 54 centesimi al metro cubo l’acqua ceduta con la convenzione del 2012 a soli 11″. “Dichiariamo inaccettabile questo accordo che non porta vantaggi, ma calpesta la nostra dignità. La posta è troppo alta per strumentalizzazioni e beghe di paese.Non deve accadere mai più che Caposele si sieda al tavolo con Acquedotto Pugliese con atteggiamento remissivo o timoroso, come se non avessimo diritti da reclamare. Chiedo alla minoranza di votare il nostro documento”, è l’appello finale che resta disatteso. Il testo approvatodiffida la Regione Campaniaa prendere formalmente atto del diritto d’uso dei caposelesi integrando ogni provvedimento con la precisazione che sull’argomento necessita il parere espresso del Comune di Caposele. Inoltre, chiede a Palazzo Santa Lucia di dare mandato al sindaco per trattare una nuova convenzione con Acquedotto Pugliese e contempla l’installazione dei contatori per una migliore revisione degli accordi. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…