Categories: Politica

Acqua, Ciampi: ‘No alla gestione mista col privato’

“Siamo al fianco di padre Zanotelli in questa battaglia per l’acqua pubblica che la giunta regionale della Campania ostentatamente ignora. Anche noi sosteniamo la richiesta di un tavolo tecnico con cittadini ed esperti perché si riveda il piano della Grande adduzione per indurre la Regione a modificare la delibera di giunta n.312 del 31 maggio scorso che prevedela gestione mista, pubblico-privata. In Consiglio regionale abbiamo espresso la nostra contrarietà ad un piano che consegna ai privati l’acqua pubblica. Come ultimo atto la giunta ha approvato una norma (Modifiche alla legge regionale 2 dicembre 2015 n. 15. Servizio idrico integrato) che abolisce la partecipazione all’Eic (Ente Idrico Campano) dei 5 rappresentanti dei comitati civici a sostegno del principio ‘Acqua bene comune’”. Dichiara ilconsigliere regionale del Movimento 5 Stelle Vincenzo Ciampiche, insieme al consigliere Gennaro Saiello, ha partecipato alla manifestazione organizzata dal coordinamento campano per l’acqua pubblica davanti palazzo Santa Lucia. “Da parte mia ho presentatouna interrogazione sulla legittimità dell’istituzione del Sistema di Grande adduzione primaria di interesse regionaleritenendo che la Regione abbia sconfinato in materie di esclusiva competenza dello Stato. Ricordo che la Grande adduzione distribuisce a 4 milioni di campani l’acqua proveniente dalle sorgenti dei fiumi Garigliano, Biferno, dalla sorgente di Cassano Irpino e della diga di Campolattaro (il più grande invaso del Mezzogiorno) oltre alle risorse per la Puglia e l’accordo trasferisce la gestione di grandi infrastrutture strategiche come la galleria Pavoncelli che da Caposele trasferisce l’acqua irpina in Puglia”, conclude Ciampi.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago