Categories: Politica

Acqua, De Luca a Emiliano: ‘L’Irpinia non può restare a secco’

Alla fine il governatore della Campania lo dice chiaro e tondo. “Ilparadosso irpino va risolto. Questa area non può restare senza acqua“. Messaggio rivolto al collega pugliese Michele Emiliano, che a margine aveva risposto: “De Luca deve parlarne nelle sedi opportune, questa è un’inaugurazione“. La presenza del ministro Graziano Delrio quasi di garanzia per i rapporti tra le due regioni. Regioni gemelle, siamesi, si è specificato nella cerimonia. Ma qualche nodo resta. Cantiere Pavoncelli Bis, territorio di Caposele. Forse più Puglia che Campania nella galleria che sarà poi gestita da Acquedotto Pugliese. De Luca torna ben due volte sull’argomento ristoro. “Un’opera essenziale per garantire rifornimenti idrici a oltre un milione di abitanti della Puglia e ad alcuni comuni della Basilicata che hanno come esclusiva fornitura l’acqua del Sele– aveva ricordato il numero uno della Giunta della Campania -.Credo però sia un occasione anche per ragionare su come tutelare il territorio da cui proviene l’acqua. Spesso a Caposele e in generale in Irpinia si pongono un interrogativo. E’ chiaro che le risorse non possono essere privatizzate o accaparrate da un territorio, ma credo sia anche giusto cominciare a ragionare su una forma di ristoro da dare al territorio che fornisce acqua a gran parte della Puglia e del territorio meridionale“. Intanto l’opera di scavo della Pavoncelli bis è stata terminata. Nel giro di un anno, utile a ripristinare l’area e completare la galleria per il passaggio dell’acqua, il cantiere sarà definitivamente chiuso. Era partito nel 1986, nel ’92 i lavori erano già fermi per l’allargamento del tunnel. Lunghi anni di stop, poi tra il 2012 e il 2013 la svolta e oggi, sotto la guida del commissario Roberto Sabatelli, la fine della fase più complessa. Presenti ingegneri e tecnici, amministratori, istituzioni e politica. Non c’è spazio per le polemiche ambientali nella giornata della festa dedicata innanzitutto alle maestranze. Sventola il tricolore. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago