Categories: Politica

Acqua d’Irpinia e Sannio, maggioranza al centrosinistra

Sorride il centrosinistra, anche se di poco, nella battaglia per il Consiglio di distretto Irpinia Sannio che tiene insieme le province di Avellino e Benevento. Dei 30 componenti eletti ieri dai 194 sindaci dell’area interessata,16 sono andati alla coalizione guidata dal Partito Democratico e 14 a quella composta da Forza Italia, Udc e partito di Mastella. Dirimente la performance dei democratici nella fascia dei Comuni tra 5mila e 30mila abitanti: in prima fascia infatti a prevalere è stato il centrodestra, mentre in terza la conta si è chiusa di fatto con un pareggio. Il Consiglio di distretto si occuperà di portare all’interno dell’Ente idrico campano, l’organismo di governance delle acque campane istituito dalla legge 15/2015, le istante dei territori irpino e sannita. Meglio rappresentata l’Irpinia nelle file del centrosinistra con 9 componenti eletti su 16 totali contro i 5 del centrodestra. Complessivamente invece sono 14 gli irpini all’interno del Consiglio di distretto. I RISULTATI– In fascia A, dove concorrevano soltanto i candidati dei Comuni di Avellino e Benevento, eletti tutti i candidati di entrambe le liste. Esito quindi scontato sin dall’inizio. Entrano nel Consiglio di distretto:Franco Russo e Francesca Medugnoper il centrosinistra, entrambi irpini, e i beneventani Luigi De Minico, Giuseppe Cecere e Zaccaria Spina per il centrodestra. In fascia B il PD fa la voce grossa doppiando quasi gli avversari per numero di preferenze raccolte ed eleggendo tutti e sei i candidati della lista:Giovanni Colucci (Mugnano del Cardinale), Michele Vignola (Solofra), Domenica Gallo (Lioni), Floriano Panza (Guardia Sanframondi), Pasquale Carofano (Telese Terme) e Carmine Valentino (Sant’Agata dei Goti). Per il centrodestra vanno tre seggi:Franco Lo Conte (Ariano), Mario Vanni (Altavilla)e Giuseppe Ricci (San Giorgio del Sannio). Gli eletti in fascia C invece sono otto per parte: gli irpiniSalvatore Vecchia (Cassano Irpino), Pasquale Farina (Caposele) e Donato Cataldo (Aquilonia)con i colleghi sanniti Nino Lombardi, Margherita Giordano, Pasquale Santagata, Carmine D’Ambrosio, Tommaso Grasso per il blocco Forza Italia-Udc-Mastella; mentre nel centrosinistra la spuntanoFilomena Del Gaizo (Contrada, candidata da NCD), Giovanni Mastrocinque,Rosanna Repole (Sant’Angelo dei Lombardi), Donato Francesco Addona,Mirko Iorillo (Montecalvo), Mauro De Ieso,Luigi De Nisco (Venticano), Giuseppe Addabbo. CURIOSITA’– Sono stati ben 30 i sindaci che non hanno partecipato al voto. Un dato rilevante in considerazione delle polemiche dei giorni scorsi che avevano visto ritirare le candidature da parte del consigliere comunale di Avellino Lorenzo Tornatore, del candidato di Scelta Civica Michele Buonfiglio di Taurano e del sindaco di Santo Stefano del Sole Carmine Ragano. Eletto un irpino anche nell’Ato del Sele in cui dopo la riorganizzazione dettata dalla legge regionale dello scorso anno erano confluiti i Comuni di Senerchia e Calabritto. E proprio il sindaco di quest’ultimo paese, Gelsomino Centanni, capolista in fascia C, entrerà nel Consiglio di distretto in rappresentanza della Valle del Sele.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

9 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

12 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

15 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

17 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

21 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago