Categories: Spettacoli e cultura

Acqua, fuoco e luci: Medievalarte a Guardia Lombardi

Con lospettacolo delle Fontane Danzantie ilconcerto di Fausto Lealicontinuano gli attesi appuntamenti delcartellone di eventi “MedievalArte”, progetto promosso dalComune di Guardia Lombardiguidato dal sindacoAntonio Gentilee finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del POC Campania 2014-2020, con la Direzione Artistica di Carmen Loiola. Dopo l’appuntamento con “Gospel del Sud in concerto”, che si è svolto lo scorso 26 dicembre,mercoledì 26 agosto,alle ore 21 in Piazza Vittoriaa Guardia Lombardi, imperdibilespettacolo delle Fontane Danzanti, che porterannoin scena luci, acqua e fuoco sincronizzati. Giovedì 27 agosto, alle ore 21 in Piazza Vittoria a Guardia Lombardi,concerto finale di Fausto Leali, artista che ha accompagnato una generazione con le sue canzoni e i suoi successi. Una leggenda della musica italiana che sarà in Irpinia per una tappa speciale grazie proprio a “MedievalArte”. Entrambi gli appuntamenti sono organizzati secondo le vigenti normative anti-Covid,fino ad esaurimento posti(200 i posti disponibili). “MedievalArte nasce con l’obiettivo di valorizzare alcune peculiarità dell’Irpinia cheoggi hanno assunto un valore ancora più importante–afferma il Direttore Artistico Carmen Loiola-.La qualità della vita, la bellezza dei borghi, il naturale distanziamento sociale, il turismo lento, sono tutti aspetti che fanno di questa terra un luogo particolarmente interessante per chi cerca spazi, silenzi e bellezza, ma senza tralasciare appuntamenti qualitativamente rilevanti che possano contribuire a rendere indimenticabile una visita in Irpinia. Ecco perché abbiamo dato spazio a due eventi diversi ma complementari tra loro, come lo spettacolo delle Fontane Danzanti e il concerto di Fausto Leali. Aspettiamo in Irpinia visitatori che cerchino i valori autentici che questa terra è in grado di offrire”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago