L’Alto Calore dichiara guerra ai furbetti di Irpinia e Sannio. E’ partita infatti la stretta dell’ente di Corso Europa perverificare la presenza di contatori anomali, allacci abusivi, bypass per riempire piscine e consumi non dichiarati.Secondo quanto riferisce Il Mattino, sarebbero oltre 214mila le utenze gestite nel distretto irpino-sannita. Il piano straordinario di verifiche durerà sei mesi e impegnerà 39 letturisti. Quelli di ruolo attualmente sono soltanto una decina. Nel mirino del presidente Michelangelo Ciarcia anche le utenze comunali non dichiarate, ad esempio di fontanini pubblici e bocchettoni antincendio per i vigili del fuoco. Letture più precise significano maggiori entrate: anche un milione di euro annuo su un fatturato che supera i 42 milioni. I controlli saranno scrupolosi: gli incaricati si presenteranno con dei tesserini identificativi. Anche Prefettura e forze dell’ordine accompagneranno, se necessario, la campagna di verifiche.Alto Calore conta circa 140 milioni di debiti e personale in esubero. Una situazione complessa nella quale ora si prova a fare chiarezza. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…