Categories: Economia

Acquedotto Pugliese, 75 nuove assunzioni

Acquedotto Pugliese ha avviato le procedure per la selezioni di 75 nuovi dipendenti da inserire nei ranghi tecnici e amministrativi della società. Si tratta di 22 operatori per la conduzione degli impianti di depurazione nelle province di Bari, Bat, Brindisi, Taranto, Foggia e Lecce, 5 manutentori elettrici specialisti, 5 addetti di contact center, 1 esperto SAP, 2 laureati in giurisprudenza, 1 Project manager per attività internazionali, 5 Manutentori meccanici specialisti, 4 laureati in chimica, 10 geometri, 2 ingegneri con laurea magistrale in Ingegneria Civile per attività in ambito strutturale, 2 ingegneri con laurea magistrale in Ingegneria edile-architettura, 10 ingegneri con laurea magistrale in Ingegneria Civile, percorso idraulica, 2 ingegneri con laurea magistrale in Ingegneria Civile esperti in analisi dei dissesti e dei consolidamenti strutturali, 2 ingegneri con laurea magistrale in Ingegneria Elettrica, 2 Ingegneri con laurea magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio. Le assunzioni rispondono all’esigenza di dotare l’Azienda di nuove professionalità, in grado di garantire i programmi di sviluppo, anche internazionali, già avviati, con una particolare attenzione alla gestione e manutenzione degli impianti depurativi, nel rispetto del piano di adeguamento e potenziamento in atto del settore. Le procedure prevedono più fasi, nel pieno rispetto dei principi di imparzialità, trasparenza, pubblicità e delle normative regionali, nazionali e comunitarie. L’intero processo di valutazione è finalizzato alla selezione di quelle professionalità che presentino dei requisiti attitudinali, motivazionali e professionali, in linea con il profilo richiesto dall’azienda. Tutte le informazioni sono disponibili suwww.aqp.it. Un servizio di news letter elettronica (myaqp aggiorna) consente, inoltre, agli aspiranti candidati di ricevere direttamente sul proprio indirizzo di posta elettronica ogni utile aggiornamento sulle selezioni in corso. “E’ necessario investire sulle competenze e professionalità dei giovani –ha dichiarato il Vice Presidente Lorenzo De Santis– nella certezza che esse rappresentino una risorsa importante non solo per il futuro di Acquedotto Pugliese ma anche di tutta la comunità che siamo chiamati a servire.Acquedotto Pugliese vanta una storia importante nello sviluppo sociale ed economico del Mezzogiorno. L’avvio di queste selezioni si inserisce nel solco di questa luminosa tradizione, con lo sguardo rivolto alle sfide future che attendono l’azienda”, ha concluso.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago