Categories: Primo Piano

Ad Atripalda apre Mamatech, asilo nido inclusivo e tecnologico

È tutto pronto ad Atripalda, in via Salita Palazzo 25, per il taglio del nastro diMamatech, il nuovo spazio dedicato all’educazione della prima infanzia caratterizzato dall’uso consapevole delle tecnologie innovativee teso allamassima inclusività, perché dedicato anche a bambinicon bisogni educativi speciali. La fondatrice e direttrice, dott.ssa educatriceFederica Dello Russo, vi aspettaSabato 2 Settembre alle 18.30per brindare insieme e per mostrare a tutti gli interessati come la presenza di Mamatech sul territorio irpino segneràuna vera svolta nel campo dell’educazione dei bambini. I servizi che Dello Russo intende offrire hanno lo scopo di avviare i piccoli allievi ad una socializzazione secondaria, favorendone la crescita e la formazione, e consentendo anche una migliore capacità di conciliare i tempi di vita e di lavoro delle famiglie, fornendo un supporto a quest’ultime in un arco temporale lungo o breve, durante la giornata. In che modo? Mamatech è innanzitutto un servizio educativo diasilo nido a tempo pieno(8 ore) con mensa esterna, rivolto aibambini di età compresa tra i 6 e i 36 mesi, ma è anche, nelle ore pomeridiane, un servizio diludotecaperbambini tra i 3 e i 10 anni. Ma sarà anche possibile godere di unservizio notturnoin due possibili fasce orarie (dalle 20.00 alle 24.00, e dalle 20.00 alle 09.00) per far fronte a specifiche esigenze lavorative o personali dei genitori. Inoltre, tutti i servizi sono pensati per essere rivolti anche abambini con BES.Dal punto di vista pedagogico, l’approccio utilizzato in struttura seguirà le linee guida dei“Cento Linguaggi” di Loris Malaguzzi, che si basano sulla realizzazione sia diattività sensoriali “classiche”,sia diattività multisensoriali che richiedono l’utilizzo di diversi materiali e strumenti. Proprio in funzione di tali attività, letecnologierappresentano il perno della struttura educativa proposta. All’interno di essa sarà infatti possibile utilizzaretablet, tavolette grafiche, pavimenti interattivi,e tanti altri accessori, attraverso un metodo che punti all’alfabetizzazione digitale ma non ne tralasci l’uso consapevole. Proprio per poter offrire il migliore supporto possibile alla disabilità sia motoria che cognitiva, da Mamatech è fruibile la stanza “Snoezelen”, ovvero uno spazio multisensoriale in grado di aiutare i bambini con DSA e deficit cognitivi. Tali soluzioni rappresentano strumenti funzionali alla realizzazione di servizi educativi innovativi, ma la loro efficacia si fonda anche e soprattutto sullapresenza di un adulto capace di creare una relazione fondata sull’empatia e sull’ascolto, ovvero di personale qualificato e preparato. Da non sottovalutare è l’attenzione di Mamatechper l’ambiente, poiché l’utilizzo della carta sarà ridotta al minimo. Infine, i genitori potranno essere costantemente aggiornati sui progressi dei propri bambini grazie all’applicazioneKINDERTAP,che permette anche di effettuare pagamenti, iscriversi a corsi, leggere il menu della mensa, insomma, di restare sempre aggiornate con un click.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago