Categories: Politica

Addio a Roberto Ziccardi, lutto nella sanità e nella politica irpina

E’ scomparso questa mattina Roberto Ziccardi, medico e dirigente delle Asl, politico del Pci e sindacalista. “Con la scomparsa diRoberto Ziccardil’Irpinia perde un uomo di grande valore, di riconosciuto rigore morale e intellettuale profondamente legato alle idealità  della Sinistra. Roberto ha profuso negli anni uno straordinario riconosciuto impegno nel suo lavoro professionale come Direttore Sanitario del Cto di Napoli e come Direttore Generale dell’Asl2 di Avellino, e nell’impegno istituzionale come Consigliere Regionale della Campania”. Lo scrive in una nota Il Pd irpino. Rosetta D’Amelio, delegata regionale alle Pari opportunità, scrive: “Sono profondamente commossa nell’apprendere la notizia della scomparsa del dottore Roberto Ziccardi. Lui e sua moglie Carla, che lo ha preceduto, per me sono stati molto più che amici. Medico igienista, direttore generale dell’Asl Av2, consigliere regionale e componente del consiglio nazionale Anaao, Roberto era un intellettuale, un professionista di grande valore e un combattente. Con lui abbiamo condiviso la lotta per i consultori e la militanza nel Pci. Ma soprattutto tanti momenti belli e meno piacevoli delle nostre vite. Mi mancano le parole e mi mancherà tanto lui. Sono vicina nel dolore ai figli Rina, Ivan e Michela”. Le Acli di Avellinosi uniscono al dolore e al cordoglio dei familiari e di coloro che hanno condiviso l’impegno del Dott. Roberto Ziccardi venuto a mancare in queste ore. CosìAlfredo Cucciniello, presidente provinciale Acli. “Lo abbiamo conosciuto ed apprezzato per il rigore culturale e la coerenza con i valori della militanza che hanno caratterizzato il suo storico impegno politico nella sinistra provinciale e regionale  e nei ruoli istituzionali, nel Consiglio regionale della Campania e da Direttore Generale dell’ASL AV 2; persona onesta ed intellettuale raffinato, strenuo difensore del nostro territorio e dei diritti dei suoi cittadini più fragili, stimato e rispettato anche da coloro che militavano in forze politiche diverse. Da oggi l’Irpinia è ancora più povera; ci mancherai Roberto, caro Compagno di strada. Ti sia lieve la terra”. “La scomparsa di Roberto Ziccardi rappresenta una grave perdita per la sanità irpina. Uomo di grandi competenze professionali e di indiscusse qualità umane, ha ricoperto ruoli di vertice sia in ambito politico che sanitario, offrendo un contributo notevole alla crescita dei servizi a tutela della salute dei cittadini. Credeva fermamente nel valore della sanità pubblica, per la quale ha speso impegno ed energie con sincera passione. La sua figura di intellettuale acuto e lungimirante e le importanti battaglie che ha portato avanti costituiscono esempi da seguire per le giovani generazioni che si affacciano alla professione medica e che desiderano, in particolare, dedicarsi all’organizzazione e alla gestione della sanità”, scriveil direttore generale dell’azienda ospedaliera “Moscati” Renato Pizzuti.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago