Affluenza più bassa rispetto dal dato nazionale in provincia di Avellino. Alle 12.00 ha votato il 16,6 per cento degli aventi diritto in Irpinia. Il numero si riferisce al corpo votante della Camera dei Deputati. La percentuale nazionale è attualmente al 19,52. Ma sono percentuali su cui influisce anche la lentezza delle operazioni nei vari seggi. La nuova scheda antifrode sta creando rallentamenti generalizzati nel Paese. In Irpinia si contano 344.102 elettori. A questi si aggiungono i 35.690 della parte dei Sannio annessa al collegio altirpino. E 12.079 della provincia di Salerno che stanno votando per lo stesso collegio. Se le operazioni di voto stanno andando a rilento un po’ ovunque, per i risultati definitivi non si prevedono tempi rapidi. In Irpinia buona parte dei candidati ha votato nella mattinata. Non si registrano al momento segnalazioni particolari dai seggi o eventuali irregolarità. La percentuale di votanti più alta si registra a Sorbo Serpico,. 26,3%. Quella più bassa, 8,9%, a Marzano di Nola. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…