Categories: Primo Piano

Aggressione alla Rems di San Nicola, la Cisl attacca l’Asl Avellino

Un’operatrice sanitaria con una prognosi di 5 giornie la richiesta di un incontro urgente andata deserta. Al Rems di Avellino si ripetono scene già viste esattamente un mese fa. Quando, a seguito di alcune aggressioni come quella avvenuta la scorsa notte ai danni una operatrice da parte di un paziente a cui era stato effettuato un Tso, la Cisl Fp Funzione Pubblica Irpinia – Sannio, aveva chiesto, con somma urgenza, una riunione per discutere sul rafforzamento delle misure di protezione a favore del personale, dell’ampliamento della dotazione organica e di come migliorare la qualità del lavoro. Ma dal management dell’Asl, Direttore Generale Mario Ferrante e Direttrice Sanitaria Maria Concetta Conte, nessuna risposta. E’ quanto riferisce l’organizzazione sindacale. “È trascorso esattamente un mese dalle ultime aggressioni nella Residenza per la Esecuzione delle Misure di Sicurezza diSan Nicola Baronia ad Avellinoe siamo puntualmente punto e a capo”. Massimo Imparato, coordinatore sanità pubblica privata e terzo settore della Cisl Funzione Pubblica Irpinia Sannio non ci sta all’ennesimo annuncio di solidarietà da parte dei dirigenti e chiede chiarezza. “Non si può pensare di pronunciare solo parole di circostanza nei confronti dei dipendenti che ogni giorno affrontano problemi e disagi di uno dei lavori più delicati che ci siano in ambito sanitario – spiega Imparato – adesso non possiamo aspettare, pretendiamo chiarezza da parte del management dell’azienda sanitaria con l’apertura immediata di un tavolo di confrontooppure saremo costretti ad intraprendere una serie di iniziative di protesta”. La Cisl Funzione Pubblica Irpinia Sannio non vuole soltanto esprimere il suo sostegno agli operatori della Rems, ma si era posta l’obiettivo di instaurare un dialogo proficuo con il Direttore Generale Ferrante. “Ci aspettavamo una convocazione che però non è mai avvenuta e che speriamo avvenga in tempi brevi. – conclude Imparato – La carenza di protocolli sulle procedure generali e la carenza di infermieri e di O.S.S.stanno mettendo a serio rischio la continuità del servizio e la salute e la sicurezza del personaleche deve poter lavorare in un contesto sereno. Non siamo più disponibili a sentire proclami di solidarietà senza poi entrare nel merito delle problematiche e di possibili soluzioni. Saremo costretti a chiamare in causa presso i tribunali competenti le amministrazioni per il danno psicofisico che stanno subendo il personale”. Obiettivo quello di migliorare il sistema organizzativo al fine di evitare episodi di violenza, e fronteggiare l’emergenza sicurezza.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

37 minuti ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

5 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

17 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

19 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

20 ore ago

Ultim’ora: è morta la revisione auto | Sostituita con 694 euro di TASSA FISSA: si stava meglio quando si stava peggio

Novità per chi ha un’auto: addio alla revisione, arriva un costo fisso che rischia di…

23 ore ago