Quasi venti milioni di euro per i bandi di attuazione delle tipologie d’intervento 4.1.3 e 4.1.4 del PSRappena pubblicati nell’ambito del PSR Regione Campania.Il bando della tipologia 4.1.3 stanzia sette milioni di euro a favore delle aziende zootecniche che effettuano investimenti perridurre le emissioni gassose.L’obiettivo è contrastare le emissioni di inquinanti nel corso delle differenti fasi produttive. Con il bando della tipologia 4.1.4, la Regione mette a disposizione dodici milioni mezzo di euro per gli investimenti aziendali che puntano a razionalizzare eridurre i consumi idrici in agricolturamigliorando l’efficienza dell’uso dell’acqua. Il termine ultimo per il rilascio delle domande di sostegno sul Portale SIAN per entrambe le tipologie è il 6 agosto p.v. ore 16.00 «Si tratta di due misure di grande rilievo – commentaMaurizio Petracca, presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Campania e coordinatore del Comitato d’indirizzo, supporto e verifica dell’attuazione del Psr Campania – perché favoriscono l’innovazione in agricoltura coniugandola con la tutela ambientale, la riduzione degli sprechi della risorsa idrica, la riduzione delle emissioni inquinanti, tutto con l’obiettivo di rendere più efficienti e moderne le nostre aziende. Un’opportunità che il settore sicuramente coglierà per fare della Campania un laboratorio su scala nazionale in termini di sostenibilità».
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…