Categories: Economia

Agricoltura, a Montella incentivi per i giovani

L’Amministrazione comunale diMontellaha aderito al progetto di Sibater “Un’opportunità per i comuni del Mezzogiorno” che fa parte della programmazione luglio 2018 – giugno 2022, in cui ogni comune grazie al progetto gestito dall’Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani)“Banca delle Terre abbandonate e incolte”, può aderire e concedere aigiovaniuna nuova opportunità lavorativa. L’Anci offre in maniera gratuita al comune di Montella un supporto ed un ausilio per la realizzazione del progetto, che ha come obiettivo principale la valorizzazione del patrimonio comunale. “I giovani assegnatari di queste terre potranno essere beneficiari di importanti incentivi per quanto riguarda il settore agricolo, finanziamenti ed incentivi Nazionali e Regionali annessi a questa misura”, afferma la consigliera comunaleAngela Marano. “C’è una duplice finalità nella realizzazione di questo progetto– conclude –innanzitutto il comune di Montella con questo progetto riesce ad avere una maggiore contezza del proprio patrimonio e l’altra finalità, che è anche la più importanti è quella di favorire l’occupazione dei nostri giovani”. L’Amministrazione comunale di Montella si impegna a fornire il supporto previsto in questo progetto ed ha individuato il giovedì dalle 10:00 alle 12:00 – dalle 16:00 alle 18:00 come giorno prestabilito per richiedere informazioni e ritirare tutta la documentazione. Cos’è «Banca delle terre abbandonate e incolte»? Con l’art. 3 della Legge n. 1232017 “Banca delle terre abbandonate e incolte e misure per la valorizzazione dei beni non utilizzati nelle Regioni del Mezzogiorno”, il Governo ha istituito la «Banca delle terre abbandonate e incolte». La BdT contiene terreni abbandonati e/o incolti e aree dismesse (ad uso industriale, artigianale, commerciale, turistico-ricettivo), nonché le relative unità immobiliari e/o fabbricati rurali, in stato di abbandono da lungo tempo e di proprietà comunale. Destinatari della misura BdT sono i Comuni delle 8 Regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia). I Comuni realizzano il censimento dei beni e pubblicano degli avvisi rivolti ai giovani in età 18-40 anni, per l’assegnazione in concessione dei beni censiti, sulla base della presentazione di progetti di valorizzazione. Misure di sostegno all’imprenditorialità, in particolare giovanile: per il finanziamento dei progetti di valorizzazione presentati con «Banca delle terre», i giovani assegnatari dei terreni potranno accedere sia agli incentivi dedicati al settore agricolo (ad es. risorse FEASR), sia ai finanziamenti di “Resto al Sud” , sia agli altri incentivi nazionali e regionali per i quali abbiano gli ulteriori requisiti richiesti dalla misura specifica. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago