Categories: Politica

Agricoltura di precisione e sostegno alla castanicoltura, novità in Regione

Agricoltura di precisione e sostegno alla castanicoltura, procedono gli iter legislativi presso la Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Campania presieduta daMaurizio Petracca.Oggi, infatti, è stata approvata all’unanimità la proposta di legge per la promozione, diffusione e ricerche di tecniche per l’agricoltura di precisione ed uso sostenibile delle risorse in agricoltura presentata dal presidente Petracca e dalla consigliera Flora Beneduce e, a seguire, è stata incardinata la proposta di legge per il sostegno e la promozione della castanicoltura campana presentata sempre presidente Petracca. «Si tratta– spiega Petracca –di due provvedimenti di grande valore. Per la proposta di legge relativa all’agricoltura di precisione il testo è stato licenziato all’unanimità, in un clima di grande collaborazione tra maggioranza ed opposizione. In sede di esame, infatti, abbiamo accolto numerose proposte emendative considerate migliorative del testo. Il dialogo tra le forze politiche si conferma, perciò. l’unica strada per dare risposte efficaci. Ora l’auspicio è di un celere arrivo in Aula del provvedimento per l’approvazione definitiva». «In riferimento alla castanicoltura– aggiunge il presidente della Commissione Agricoltura –si avvia l’iter per l’approvazione che mi aspetto possa esserci in tempi molto rapidi. Si tratta, infatti, di un testo molto atteso dal comparto e che ha già ottenuto parere positivo dalla giunta regionale. Il disegno di legge riconosce il rilievo economico della castagna, ma anche quello ambientale oltre alla rilevanza sociale di una coltura così importante per la Campania ed in particolare per le sue aree interne.La legge– conclude Petracca– favorisce forme di collaborazione tra aziende, in particolar modo di tipo consortile, per azioni di valorizzazione, promozione e commercializzazione. Il punto centrale della proposta è legato alla dotazione finanziaria perché è previsto un primo stanziamento di duecentomila euro all’anno, una dotazione quindi che rende la legge operativa e capace di dare risposte concrete al comparto. Tra gli obiettivi che la legge si pone, infine, anche lo studio e la valorizzazione di un marchio collettivo regionale».

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago