Categories: Politica

Agricoltura di precisione, Petracca: ‘Legge approvata all’unanimità’

Contrentasette voti a favore, all’unanimità dei presenti, è stata approvatadal Consiglio Regionale della Campania la proposta di legge relativa alla promozione, alla diffusione e ricerche di tecniche per l’agricoltura di precisione ed uso sostenibile delle risorse in agricoltura presentata dal consigliereMaurizio Petracca, presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Campania, e dalla consigliera Flora Beneduce. «Non posso non esprimere soddisfazione – commenta il presidente Maurizio Petracca – per il risultato raggiunto: ancora una volta le proposte della Commissione Agricoltura vengono approvate dal Consiglio Regionale all’unanimità, con il voto favorevole, perciò, della maggioranza ma anche delle forze di opposizione. Anzi, il ruolo delle minoranze è stato ancora una volta valorizzato accogliendo proposte emendative considerate migliorative del testo. Al riguardo le valutazioni espresse in aula dai rappresentanti del Movimento Cinque Stelle e del centrodestra, cioè di un lavoro esemplare svolto dalla Commissione che ho l’onore di presiedere, rappresentano la gratificazione maggiore e il riconoscimento più importante per un lavoro che vuole sfuggire alle contrapposizioni strumentali e che è, al contrario, totalmente teso a determinare condizioni favorevoli per il tessuto economico e produttivo regionale». «Nel merito della proposta di legge – spiega Petracca – il dato più importante che il provvedimento intende valorizzare è quello ditutelare la qualità delle produzioni agricole, garantendo sempre più la sostenibilità dei processi di produzione. L’utilizzo in agricoltura di tecnologie avanzate che rientrano nel campo di applicazione dell’agricoltura di precisione svolgono un ruolo di primo piano proprio nell’ottimizzare i rendimenti produttivi e abbattere l’impatto ambientale». «La legge – aggiunge il presidente della Commissione Agricoltura – istituisce l’Osservatorio Regionale Agricoltura di Precisione che opera secondo i principi delineati dalle Linee guida per lo Sviluppo dell’Agricoltura di Precisione in Campania attivando importanti sinergie con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno di Portici e con i Laboratori di ricerca in agricoltura operanti presso gli Atenei della Campania. Con questa legge l’obiettivo che la Regione Campania si pone è quello di ridurre, nel periodo 2017-2020, i volumi di prodotti fitosanitari utilizzati in agricoltura. Si tratta di un obiettivo perseguibile attraverso la formazione di personale specializzato nell’eseguire interventi mirati sulle colture».

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago