Categories: Politica

Agricoltura e castanicoltura, a Serino il Ministero con Corrado Martinangelo

Domani, alle ore 17.30, presso Il Circolo GD-PD “E. Berlinguer” di Serino avrà luogo l’iniziativa: “Rilanciare le produzioni del territorio in un nuovo patto tra Stato e Regione.”Ad introdurre e moderare l’incontro, Marcello Rocco, Segretario PD Serino e componente dell’Assemblea nazionale del PD al quale seguiranno gli interventi di Mario Pagliaro, responsabile Forum Ambiente e Comunità della Segreteria provinciale del PD di Avellino; Vanni Chieffo, Presidente Gal Irpinia e Corrado Martinangelo, della segreteria particolare del Ministro alle Politiche Agricole. Le conclusioni della manifestazione saranno svolte da Rosetta D’Amelio, componente della Direzione nazionale del PD e candidata al consiglio regionale della Campania nella lista del Partito Democratico per Vincenzo De Luca Presidente. L’iniziativa è promossa dalla locale Sezione del PD e dall’associazione Idea Irpinia allo scopo di coinvolgere castanicoltori, imprenditori, artigiani e cittadini dell’Alta Valle del Sabato e dell’Irpinia tutta per discutere insieme e confrontarci sulle proposte che intendiamo portare avanti in seno al Consiglio Regionale della Campania per lo sviluppo della provincia di Avellino e per il rilancio del comparto agricolo e castanicolo. “La stessa Rosetta D’Amelio – spiega Marcello Rocco – dai banchi dell’opposizione del Consiglio Regionale, si è resa promotrice della legge per l’istituzione delle fattorie e degli orti sociali per i giovani under 40. Un iter molto lungo ha preceduto l’entrata in vigore della legge che impegna risorse dell’agricoltura e della zootecnia in azioni terapeutiche riabilitative di inclusione sociale e lavorativa, di ricreazione ed educazione. Norma adottata ma che manca di regolamento attuativo per via della superficialità e dell’incapacità di Caldoro e della sua giunta.Inoltre la consigliera D’Amelio fu tra i firmatari del disegno di legge: “Interventi per il sostegno e la promozione della castanicoltura”, approvato dal Consiglio Regionale in data 21 Maggio 2012 (legge regionale n°13/2012). Quindi discuteremo di opportunità di crescita concrete che potrebbero creare tanti posti di lavoro dando centralità ad un settore da troppo tempo trascurato a causa della cattiva gestione del centrodestra guidato da Caldoro”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago