Categories: Politica

Agricoltura, Petracca: ‘Istituita l’Agenzia regionale per i pagamenti’

«L’approvazione nel corso della seduta odierna del Consiglio Regionale della legge che istituiscel’Agenzia regionale per i pagamenti in agricoltura affonda le sue radici in un percorso avviato da almeno due anni insieme al presidente De Luca.Oggi l’aula ha licenziato il testo, ponendo le condizioni per un cambiamento concreto e reale del comparto sotto il profilo dei finanziamenti e delle risorse destinate al settore primario». Lo ha dichiarato il consigliere regionaleMaurizio Petracca, vice presidente della Commissione Agricoltura, intervenendo in aula durante il dibattito relativo alla proposta di legge in esame. «Mi fa specie – ha aggiunto Petracca – che proprio dal centrodestra si parli di ritardi nella spesa, facendo evidentemente confusione tra la legislatura Caldoro e quella De Luca. Nel caso di cui discutiamonon c’è stato alcun ritardo nella spesa, il ritardo è nei pagamenti.L’istituzione dell’Agenzia regionale vuole proprio sanare questo vulnus. Non è un mistero che finora, per piccolissime modifiche di una pratica, si accumulava da parte di Agea un ritardo di qualche anno nella liquidazione delle risorse. Il percorso avviato negli anni scorsi e portato avanti oggi dall’assessore Caputo vuole eliminare questa disparità tra Regioni. Perché c’è un dato incontrovertibile messo in evidenza dalle agenzie deputate al controllo: quelle Regioni che hanno enti pagatori autonomi riescono a velocizzare i pagamenti del 70% rispetto alle altre Regioni che fanno capo ad Agea». «Come Partito Democratico, insieme al presidente De Luca – conclude Petracca – su questa questione abbiamo assunto un preciso impegno in campagna elettorale. E oggi si mette punto e si inizia da capo: eliminare i ritardi nei pagamenti significa lavorare nell’interesse dei nostri territori. Adesso comincia la fase operativa in maniera tale che dal gennaio 2023, quando cioè finirà la fase transitoria ed inizierà la nuova programmazione, ci ritroveremo con l’Agenzia per i pagamenti pronta ed in grado di assolvere a questa importantissima finalità di velocizzare, semplificare, sburocratizzare».

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago