Categories: Politica

Agricoltura, Petracca: ‘Subito a De Luca una proposta di masterplan per il rilancio’

«Ho ritenuto necessario avviare un confronto con tutti i settori e le categorie dell’agricoltura campana per avere un quadro completo di quello che è lo stato di salute del settore in seguito all’emergenza Covid-19. La risposta è stata massiccia. Ora definiremoun documento di proposte che invieremo al consigliere del presidente Nicola Caputo e al governatore Vincenzo De Luca, un masterplan di rilancio dell’agricoltura in Campania che contiene azioni a sostegno della commercializzazione, della promozione, della valorizzazione dell’agroalimentare regionale». Lo dichiarail consigliere regionale Maurizio Petracca, presidente della Commissione Agricoltura della Regione Campania, che questa mattina, in videoconferenza, ha tenuto un’audizione alla quale hanno partecipato la Direzione Regionale per le Politiche Agricole della Regione Campania, Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Copagri, Ordine regionale degli Agronomi della Campania, Ordine degli Agronomi della provincia di Salerno, Consorzio di Tutela della Mozzarella di bufala campana dop, Consorzio tutela ricotta campana dop, Consorzio di tutela del Carciofo di Paestum Igp, Consorzio di tutela della Pasta di Gragnano Igp.i consorzi di tutela dei vini dell’Irpinia, del Sannio e di Salerno, in rappresentanza di tutta la rete dei consorzi di tutela delle produzioni vitivinicole presenti in Campania, Associazione Apicoltori Italiani, Consorzio di tutela Colline Salernitane Dop, Consorzio di tutela olio extravergine dop Irpinia – Colline dell’Ufita, Consorzio di tutela della nocciola di Giffoni Igp. «In riferimento all’emergenza Covid-19 – ha spiegato il presidente Petracca – la Regione Campania ha messo in campo ilPiano Socio-Economico che ha programmato ed impegnato risorse per quasi un miliardo di euro, unico esempio di programma anti coronavirus declinato per il tessuto produttivo in Italia, una intuizione di grande rilievo. Va sottolineato che la Campania è l’unica Regione ad avere misure di sostegno specifiche per l’agricoltura: bonus per le aziende agricole, bonus per le aziende della pesca, bonus per il settore bufalino, bonus per il comparto florovivaistico, interventi che insieme mettono a disposizione del settore circa ottanta milioni di euro. Adesso, però, dobbiamo ragionare in prospettiva. Ho ritenuto che la voce di chi lavora sul campo e nei territori potesse essere la testimonianza più concreta di quanto va fatto in termini operativi. L’incontro è stato perciò molto proficuo. Definiremo un programma di azioni che mi auguro possa essere un punto di avvio del confronto con uno dei settori strategici dell’economia campana». «Il momento che ora si apre – ha concluso Petracca – è molto propizio.Siamo in avvio della fase di stesura della nuova programmazione comunitaria.Abbiamo modo di orientare la strategia indirizzandola verso una necessaria semplificazione con la riduzione del numero delle misure, con una sburocratizzazione spinta ed una netta distinzione tra gli iter destinati alle grandi aziende dell’agroindustria e quelli per le piccole realtà aziendali. Oggi abbiamo la possibilità, e direi il dovere, di avviare un’interlocuzione serrata con l’Europa perché si tenga conto delle esigenze legate a questa fase così incerta che deve poter diventare un’opportunità per il made in Campania». comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

2 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

5 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

8 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

10 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

14 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago