Categories: Economia

Agriturismi, estate positiva anche ad Avellino

“Luglio e agosto registrano il tutto esaurito in alcune zone del Paese, mentre altre stentano e risentono del calo del turismo straniero. L’incertezza sul futuro certamente non aiuta a conciliare la voglia di vacanze con l’emergenza sanitaria. La paura spinge molti stranieri a discendere lo Stivale con la propria auto, fornendo un’opportunità per scoprire le nostre aree interne”. Lo ha dettoAugusto Congionti, presidente di Agriturist (Confagricoltura),facendo un bilancio dell’andamento delle prenotazioni nei 24.000 agriturismi italiani. Gli stranieri sono diminuiti e, con il dibattito ancora aperto su come arginare le nuove varianti del Covid, si registra a macchia di leopardo perfino qualche disdetta. Ma tutto sommato, possiamo affermare che la vacanza in campagna tiene, anche per le garanzie di sicurezza e distanziamento sociale che sono assicurati negli ampi spazi all’aperto offerti dalle aziende agrituristiche. Anzi, nella provincia di Avellino assistiamo ad un forte ritorno nella frequenza degli agriturismi, con ospiti provenienti soprattutto dal napoletano e dal salernitano, che non disdegnano di venire a godere dell’aria, delle bellezze e del buon cibo offerto dalle aziende delle aree interne della Regione. Le aziende di Agriturist Avellino, l’Associazione agrituristica di Confagricoltura, ci confermano un trend dell’attività in crescita nella provincia, che compensa le grosse difficoltà dell’annata scorsa, fortemente condizionata dai vari lockdown dovuti alla pandemia. Un soggiorno in agriturismo non è semplicemente una stanza in campagna dove, magari, si può anche mangiare o acquistare un prodotto tipico. E’ molto di più, perché consente un’immersione profonda in un territorio, con la sua comunità, le tipicità, la storia, le tradizioni, la biodiversità e i suoi sapori. Oltre alla grande opportunità di conoscere i processi produttivi e la gente rurale, nonché acquistare prodotti agroalimentari freschi e trasformati, a chilometro zero, riscoprendo la genuinità e i sapori veri, oggi spesso assenti dalle nostre tavole. “Siamo ottimisti – ci confermail presidente provinciale di Confagricoltura Avellino, Angelo Frattolillo– proprio perché la nostra offerta è unica nel suo genere, e negli agriturismi della nostra bella e ospitale Irpinia siamo pronti ad accogliere sempre più persone”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

4 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

7 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

16 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago