Categories: Attualità

Aias e Noi con Loro, il caso finisce al Ministero

Il caos Aias finisce sul tavolo di Beatrice Lorenzin, con un’interrogazione depositata dal deputato Giancarlo Giordano. E dunque diventa ufficialmente caso politico, ammesso che non lo fosse dall’inizio. “E’ di queste ore la notizia, diffusa dagli organi di stampa locale e del servizio pubblico televisivo regionale che informa che la Guardia di Finanza di Avellino ha effettuato perquisizioni nella sede sociale dell’Aias di Avellino e che sarebbero almeno dieci gli indagati nell’ambito dell’inchiesta della Procura della Repubblica di Avellino che coinvolge, tra gli altri, i vertici della onlus Aias di Avellino e dell’Associazione Noi Con Loro“.Così Giordano che chiede“quali iniziative urgenti questo Ministero intende intraprendere, anche alla luce degli ultimi avvenimenti e per quanto di competenza, per conoscere la corrispondenza degli obblighi sociali e amministrativi dell’Aias di Avellino. Per sapere come è possibile che un’Associazione in accreditamento provvisorio presso il Servizio Sanitario Regionale, e quindi di riflesso presso quello nazionale, che nel 2013 è stata dichiarata non accreditabile dall’Asl di Avellino, continui a svolgere le sue funzioni e ad esercitare in regime di convenzione con il suddetto servizio sanitario della Regione Campania“. E chiude: “Quali sono le ragioni che da oltre quattro anni impediscono l’emissione di un decreto definitivo di accreditamento o non accreditamento afferente l’associazione in oggetto?“. Le indagini Vanno avanti e l’inchiesta sembra destinata ad allargarsi. Per adesso le informazioni di garanzia sono state spedite a dieci persone. C’è ancheAnna Maria Scarinzi,moglie di Ciriaco De Mita. Perquisizioni da parte degli uomini della Guardia di Finanza sono state effettuate fino all’Asl di Avellino. La Procura del capoluogo irpino ipotizza anche l’esistenza di un’associazione a delinquere che avrebbe drenato fondi pubblici. Fondi rilevanti: erogati in due anni, fino al duemilaquindici, quasi sette milioni di euro. Al momento il quadro appare complesso, tra i coinvolti dagli accertamenti ci sono pure esercizi privati. L’inchiesta è nelle mani del procuratore capoRosario Cantelmoe dell’aggiunto Vincenzo D’Onofrio. Potrebbe essere spezzettata in più parti e non si esclude un approfondimento su funzionari pubblici. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago