Categories: Attualità

Aias Nusco e Calitri, i sindaci: “Regione e Provincia si attivino”

Si è tenuto lo scorso 3 novembre, presso la sala consiliare del Comune di Lioni, un incontro tra i sindaci dei Comuni da cui provengono i pazienti dei centri AIAS di Nusco e Calitri, i loro familiari e alcuni dipendenti e consulenti degli stessi centri. Alla riunione hanno partecipato il commissario straordinario dell’AIAS di Avellino, Antonio Maurizio Arci, e numerosi amministratori: il sindaco e vicesindaco di Lioni, Yuri Gioino e Domenica Gallo, il sindaco di Teora Stefano Farina, di Cassano Salvatore Vecchia, di Torella dei Lombardi Amado Delli Gatti, di Calitri Michele Di Maio accompagnato dal vicesindaco Gerardo Metallo, l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Sant’Angelo dei Lombardi Valeria Braccia, il consigliere di maggioranza del Comune di Morra De Sanctis Gerardo Di Pietro, e il vicesindaco di Montemarano Alfonso Giovanni Gallo. “L’incontro è stato utile– scrivono gli amministratori altirpini –per fare un punto, attraverso la relazione del commissario Arci, sulla situazione e sul lavoro svolto dalla gestione commissariale, dopo la vicenda giudiziaria che vede coinvolto il vecchio Consiglio di amministrazione Aias. A nome delle famiglie dei pazienti e dei lavoratori, inoltre, abbiamo chiesto in maniera unanime che quanto prima vengano trovate soluzioni idonee alla risoluzione della vertenza, invitando la Regione Campania, l’Asl e la Provincia di Avellino ad attivarsi in tempi rapidi”. “Come amministratori ribadiamo piena fiducia nell’operato dei commissari, riconoscendo pure la storia dell’associazione, l’alta professionalità del personale e l’elevata qualità delle cure e delle terapie prestate. Abbiamo preso atto– concludono –della volontà dei commissari di approvare in tempi brevi i Bilanci 2017 e 2018 e di presentare entro dicembre in una pubblica assemblea il Piano di risanamento aziendale. Su proposta della vicesindaco di Lioni, infine, tra un mese verrà convocata una nuova riunione. La maggior parte dei pazienti ha diritto a livelli essenziali di assistenza e pertanto per noi e i nostri concittadini è fondamentale la garanzia della continuità terapeutica”. La nota è sottoscritta dai sindaci di: Lioni (Gioino), Monteverde (Ricciardi), Villamaina (Di Cicilia), Torella (Delli Gatti), Morra De Sanctis (Mariani), Teora (Farina), Senerchia (Grillo), Guardia Lombardi (Gentile), Calabritto (Centanni), Calitri (Di Maio), Lacedonia (Di Conza), Castelfranci (Cresta), Cairano (D’Angelis), Caposele (Melillo), Aquilonia (De Vito), Bagnoli Irpino (Di Capua), Bisaccia (Arminio), Montella (Capone), Sant’Angelo dei Lombardi (Repole, consigliera comunale). comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago