Categories: Attualità

Aias Nusco e Calitri, i sindaci: “Regione e Provincia si attivino”

Si è tenuto lo scorso 3 novembre, presso la sala consiliare del Comune di Lioni, un incontro tra i sindaci dei Comuni da cui provengono i pazienti dei centri AIAS di Nusco e Calitri, i loro familiari e alcuni dipendenti e consulenti degli stessi centri. Alla riunione hanno partecipato il commissario straordinario dell’AIAS di Avellino, Antonio Maurizio Arci, e numerosi amministratori: il sindaco e vicesindaco di Lioni, Yuri Gioino e Domenica Gallo, il sindaco di Teora Stefano Farina, di Cassano Salvatore Vecchia, di Torella dei Lombardi Amado Delli Gatti, di Calitri Michele Di Maio accompagnato dal vicesindaco Gerardo Metallo, l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Sant’Angelo dei Lombardi Valeria Braccia, il consigliere di maggioranza del Comune di Morra De Sanctis Gerardo Di Pietro, e il vicesindaco di Montemarano Alfonso Giovanni Gallo. “L’incontro è stato utile– scrivono gli amministratori altirpini –per fare un punto, attraverso la relazione del commissario Arci, sulla situazione e sul lavoro svolto dalla gestione commissariale, dopo la vicenda giudiziaria che vede coinvolto il vecchio Consiglio di amministrazione Aias. A nome delle famiglie dei pazienti e dei lavoratori, inoltre, abbiamo chiesto in maniera unanime che quanto prima vengano trovate soluzioni idonee alla risoluzione della vertenza, invitando la Regione Campania, l’Asl e la Provincia di Avellino ad attivarsi in tempi rapidi”. “Come amministratori ribadiamo piena fiducia nell’operato dei commissari, riconoscendo pure la storia dell’associazione, l’alta professionalità del personale e l’elevata qualità delle cure e delle terapie prestate. Abbiamo preso atto– concludono –della volontà dei commissari di approvare in tempi brevi i Bilanci 2017 e 2018 e di presentare entro dicembre in una pubblica assemblea il Piano di risanamento aziendale. Su proposta della vicesindaco di Lioni, infine, tra un mese verrà convocata una nuova riunione. La maggior parte dei pazienti ha diritto a livelli essenziali di assistenza e pertanto per noi e i nostri concittadini è fondamentale la garanzia della continuità terapeutica”. La nota è sottoscritta dai sindaci di: Lioni (Gioino), Monteverde (Ricciardi), Villamaina (Di Cicilia), Torella (Delli Gatti), Morra De Sanctis (Mariani), Teora (Farina), Senerchia (Grillo), Guardia Lombardi (Gentile), Calabritto (Centanni), Calitri (Di Maio), Lacedonia (Di Conza), Castelfranci (Cresta), Cairano (D’Angelis), Caposele (Melillo), Aquilonia (De Vito), Bagnoli Irpino (Di Capua), Bisaccia (Arminio), Montella (Capone), Sant’Angelo dei Lombardi (Repole, consigliera comunale). comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago