Categories: Primo Piano

Aiello del Sabato e Bagnoli Irpino per la memoria del soldato Carmine Picariello

Il pomeriggio di mercoledì 12 febbraio 2020, segnerà un momento molto importante per tutta la cittadinanza diAiello del Sabato. Infatti, nella piazza del paese, verrà posta una “pietra di inciampo” in onore e in memoria del soldato Carmine Picariello, nato ad Aiello del Sabato nel 1909 e morto in prigionia a Bergen Belsen nel 1944. L’evento si svolgerà con il patrocinio del Comune e grazie al dirigente scolastico prof.ssa Elena Casalino, ai docenti e agli alunni dell’Istituto comprensivo di Aiello del Sabato che hanno lavorato con dedizione e impegno per raggiungere questo risultato. Alla cerimonia della posa della pietra, seguirà un incontro-dibattito presso il centro sociale “Madre Teresa di Calcutta” di Aiello, dove è stata allestita anche una mostra dal titolo “Il segnalibro della memoria” sulla seconda Guerra Mondiale in Irpinia, gentilmente messa a disposizione dall’I.T.I.S. di Bagnoli Irpino, i cui studenti, sapientemente guidati dal prof. Raffaele Ficetola, hanno studiato e approfondito questo argomento, realizzandoi 36 pannelli oggetto della mostra stessa. Grande soddisfazione è stata espressa dalla professoressa Elena Casalino, dirigente scolastico dell di Aiello del Sabato, dal collaboratore del D.S. e responsabile del progetto “Memoria”, prof,ssa Carmen Giordano, dal sindaco di Aiello del Sabato Ernesto Urciuoli e dal vicesindaco Sebastiano Gaeta che, insieme a tutta l’amministrazione comunale, sono sempre pronti a sostenere le iniziative della scuola, ritenute di alto profilo culturale e morale. Si ringrazia per la collaborazione e l’impegno profusi, il collaboratore del D.S. prof. Vincenzo Criscitiello, le Funzioni Strumentali Prof.sse Concetta Casciano e Nicoletta De Girolamo, tutti i docenti, la segreteria e il personale Ata dell’I.C. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago