Categories: Primo Piano

‘Air, cambia il maestro ma non la musica’: la nota della Uil

Da Michele Caso, segretario generale UIL Trasporti Av-Bn, riceviamo e pubblichiamo AIR nell’opinione pubblica, da sempre, è stata considerata un’azienda forte, autonoma, ed in grado di sfidare il sistema dei trasporti. A dimostrazione della sua grandezza, nel tempo, ha finanziato di tutto e di più. Purtroppo con il passar del tempo sta emergendo palesemente tutta la sua vera fragilità e della sua pomposità ne resta solo il ricordo. Infatti, il colosso con i piedi di Argilla, nell’aprile di quest’anno e nel silenzio più totale, ha effettuato uno straordinario scorporo societario: da una parte AIR spa, titolare di tutti gli immobili e beni patrimoniale e  dall’altra l’AIR Mobilità srl, titolare del servizio e di un  parco autobus ormai decotto e fortemente inquinante. Operazione di scorporo fatta per tutelare il patrimonio e far rischiare  solo i lavoratori.  Lavoratori, che dopo aver fatto sacrifici si vedono  privati di una garanzia patrimoniale e sbattuti in una azienda “ povera”  che, a sua volta,  per poter tentar di sopravvivere   e per poter partecipare alla gara regionale è  stata costretta, con il cappello in mano, a cercarsi un socio. Nel frattempo, sulla gestione, nulla è cambiato, anzi. L’ ing. De Sio,  titolare di un  doppio incarico di Amministratore sia all’AIR spa, che all’AIR Mobilità, stà effettuando una conduzione delle aziende  a dir poco sui generis. Cosa che non si addice a chi ha il compito di gestire un bene pubblico. Promozioni facili, vedi l’ultima infornata fatta agli amministrativi  recentemente, continua a mantenere tre diversi trattamenti del personale, tra quelli dell’ex CTI ATI, tra quelli ex EVA di Benevento e gli storici dell’AIR.  Non ci vuole molto  per  comprendere che questa stato di cosa crea grandi problemi organizzativi, e nonostante anche  le nostre reiterate richieste non viene affrontato. E nel mentre sul piano regionale altre aziende di trasporto pubblico per far fronte al fabbisogno di personale, effettuano i concorsi in modo trasparente, qua all’AIR Mobilità si arriva al paradosso che quasi un terzo della forza lavoro, è  fatta di personale precario interinale, con tutto quello che questo comporta  e con modalità  di selezione particolari. Le due autostazioni, quella di Avellino e Grottaminarda, che rappresentavano una risposta ambientale e organizzativa soprattutto quella per la citta di Avellino, restano ferme al palo. Ci troviamo di fronte solo a dichiarazione di sola  buona volontà, senza nulla di certo e  di concreto, da parte dell’ing. De Sio. In questo scenario quello che è a rischio il futuro dei lavoratori e  di un servizio non  certo  qualificato, sull’intero bacino di Avellino e Benevento. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago