Sono stati consegnati ad AIR Campania altri 16 nuovi autobus, firmati Iveco, con alimentazione a metano. Nove i modelli Crossway, ad un piano, lunghi 12 metri e con pianale rialzato:4 i mezzi che andranno a rinforzare il parco veicoli in provincia di Avellino; 5 quelli destinati ai servizi eserciti in provincia di Benevento. Sette i Mobi, modello da 8 metri ideale per i circuiti cittadini più stretti e trafficati, che saranno messi su strada nei prossimi giorni nell’area urbana della città di Caserta. I veicoli offrono ai passeggeri efficienza e comfort, garantiscono l’accessibilità a tutte le categorie di passeggeri, sono dotati delle più recenti tecnologie di sicurezza, del sistema di videosorveglianza a bordo e di informazione all’utenza. Inoltre, grazie ai motori a basse emissioni contribuiscono a ridurre l’impatto ambientale e a migliorare la qualità dell’aria nelle città. «Ad oggi sono circa 90 i nuovi veicoli consegnati, sui 247 assegnati. Grazie al piano di investimenti della Regione Campania stiamo procedendo all’ammodernamento della flotta, oggi più giovane e green. Ma tanto lo sforzo economico della Regione, quanto quello che sta facendo l’azienda per garantire un servizio efficiente, affidabile e sicuro per tutti i cittadini, rischiano di essere vanificati da continui ignobili atti vandalici messi a segno da delinquenti senza scrupoli, che stanno causando danni costosi, interruzioni nei servizi di trasporto pubblico. Ma soprattutto mettono in pericolo viaggiatori ed autisti»,ha dichiarato l’amministratore di Air Campania, Anthony Acconcia. L’ultimo raid, il settimo nel giro di pochi mesi, ieri sera ad Aversa, in viale Europa: un autobus è stato oggetto dell’ennesima sassaiola, che ha provocato la rottura del vetro presente sulla fiancata.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…