Categories: Economia

AIR: in servizio con green pass scaduto, segnalato alla Prefettura

Green pass, continuano i controlli da parte di AIR. L’azienda regionale di trasporti, nel rispetto di quanto stabilito dalle linee guida per la certificazione verde, sta proseguendo le attività di verifica sul personale dipendente. Dallo scorso 15 ottobre, data in cui l’obbligo del possesso del green pass è stato esteso a tutti i luoghi di lavoro, l’AIR ha proceduto quotidianamente ai controlli a campione del personale in servizio, in linea con la media giornaliera prevista del 20%. Le verifiche relative al possesso della certificazione verde Covid-19 sono state effettuate a rotazione sulla totalità dei dipendenti dell’azienda regionale di trasporti, ad opera dei43 incaricati ed hanno interessato tutte e 11 le sedi(uffici amministrativi, depositi e officine) di AIR, che sono dislocate nei comuni di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno. Dai controlli, eseguiti utilizzando l’App “VerificaC19” del Ministero della Salute con richiesta di esibizione del documento d’identità per il riscontro della corrispondenza, è emerso chesolo il 2% degli impiegati fa ricorso al tampone per l’ottenimento della certificazione verde. In un caso è stato riscontrato che il dipendente si trovava in servizio con green pass scaduto. L’azienda, come da prassi, ha proceduto alla contestazione, che prevede il mancato riconoscimento della giornata lavorativa, e alla segnalazione al Prefetto per gli atti relativi alla violazione e all’eventuale sanzione ammnistrativa. In altre due circostanze, invece, la non regolarità della certificazione verde Covid-19 è stata riscontrata all’accesso al luogo di lavoro. Verbalizzate le violazioni, i due lavoratori sono stati rimandati a casa. A breve l’azienda regionale di trasporti passerà al servizio di controllo online dell’Inps, che interrogando la Piattaforma Nazionale DGC, consente la verifica asincrona del certificato verde Covid-19 per l’accesso ai luoghi di lavoro. «Dall’entrata in vigore dell’obbligo del green pass il personale ha dimostrato grande senso di responsabilità. Registriamo queste tre irregolarità, di cui una ha riguardato un dipendente che, nel corso dei controlli a campione fatti durante il servizio, è stato trovato in possesso di certificato non valido. È stato rimandato a casa e si è provveduto a segnalare la violazione alla Prefettura. Abbiamo il dovere di garantire la regolare erogazione del servizio di trasporto e la sicurezza agli utenti. Per questo i controlli continueranno ad essere puntuali e rigorosi»,ha dichiarato l’Amministratore Unico di AIR, Anthony Acconcia.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago