Categories: Politica

Al lavoro la nuova Commissione Agricoltura, attuazione Psr una priorità

Si è insediato questa mattina l’Ufficio di Presidenza dell’VIII Commissione Consiliare Permanente(Agricoltura, Caccia, Pesca, Risorse comunitarie e statali per lo sviluppo) del consiglio regionale della Campania. Alla presenza del presidenteMaurizio Petracca, del vice presidenteErasmo Mortaruoloe del segretarioMichele Cammarano, è stata pianificata l’attività da mettere in campo in avvio di legislatura. Emergenza cinghiali, vertenza forestali e stato di attuazione del PSR sono le tre questioni sulle quali ci si soffermerà con particolare attenzione in questa prima fase. «E’ nostro intento – dichiara al termine dell’incontro il presidente Petracca – avere un rapporto sinergico e di continuo dialogo con le strutture e gli uffici della giunta regionale. In quest’otticaoggiabbiamo inteso incontrare il direttore generale per le politiche agricole, forestali e alimentari di Palazzo Santa Lucia, il dottor Filippo Diasco, proprio con l’obiettivo di avviare da subito quella che ritengo essere una forma di collaborazione istituzionale utile e necessaria». Operativamente, infatti, si entrerà nel vivo dell’emergenza cinghiali il  prossimo 11 settembre con un’importante audizione che vedrà la partecipazione di tutte le istituzioni e le associazioni di riferimento. Stessa procedura per la vertenza forestazione rispetto alla quale si terrà un’audizione con la competente struttura della giunta regionale per avere il quadro di riferimento aggiornato e mettere in piedi azioni di sostegno alla risoluzione del caso, in linea con gli indirizzi dati dal Governatore De Luca. «Ovviamente – continua il presidente Petracca – è nostra intenzione dedicarci ad altre problematiche che da tempo affliggono il comparto agricolo campano, in particolare il  cinipide del castagno e la mosca olearia. Infine, avendo chiaro il rilievo che le risorse comunitarie rivestono per lo sviluppo del settore, inteso nella sua globalità, abbiamo ritenuto di avviare una ricognizione con la competente direzione regionale, sull’impiego delle risorse del PSR campano e sulle linee guida previste dalla nuova programmazione europea».

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago