Categories: Politica

Al lavoro la nuova Commissione Agricoltura, attuazione Psr una priorità

Si è insediato questa mattina l’Ufficio di Presidenza dell’VIII Commissione Consiliare Permanente(Agricoltura, Caccia, Pesca, Risorse comunitarie e statali per lo sviluppo) del consiglio regionale della Campania. Alla presenza del presidenteMaurizio Petracca, del vice presidenteErasmo Mortaruoloe del segretarioMichele Cammarano, è stata pianificata l’attività da mettere in campo in avvio di legislatura. Emergenza cinghiali, vertenza forestali e stato di attuazione del PSR sono le tre questioni sulle quali ci si soffermerà con particolare attenzione in questa prima fase. «E’ nostro intento – dichiara al termine dell’incontro il presidente Petracca – avere un rapporto sinergico e di continuo dialogo con le strutture e gli uffici della giunta regionale. In quest’otticaoggiabbiamo inteso incontrare il direttore generale per le politiche agricole, forestali e alimentari di Palazzo Santa Lucia, il dottor Filippo Diasco, proprio con l’obiettivo di avviare da subito quella che ritengo essere una forma di collaborazione istituzionale utile e necessaria». Operativamente, infatti, si entrerà nel vivo dell’emergenza cinghiali il  prossimo 11 settembre con un’importante audizione che vedrà la partecipazione di tutte le istituzioni e le associazioni di riferimento. Stessa procedura per la vertenza forestazione rispetto alla quale si terrà un’audizione con la competente struttura della giunta regionale per avere il quadro di riferimento aggiornato e mettere in piedi azioni di sostegno alla risoluzione del caso, in linea con gli indirizzi dati dal Governatore De Luca. «Ovviamente – continua il presidente Petracca – è nostra intenzione dedicarci ad altre problematiche che da tempo affliggono il comparto agricolo campano, in particolare il  cinipide del castagno e la mosca olearia. Infine, avendo chiaro il rilievo che le risorse comunitarie rivestono per lo sviluppo del settore, inteso nella sua globalità, abbiamo ritenuto di avviare una ricognizione con la competente direzione regionale, sull’impiego delle risorse del PSR campano e sulle linee guida previste dalla nuova programmazione europea».

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago