Categories: Spettacoli e cultura

Al Museo di Carife i popoli in mostra, un percorso figurativo di Alessandro Di Blasi

Sabato 1 febbraioalle ore 17.30 apre al pubblico negli spazi espositivi del Museo Archeologico di Carife la mostra d’arte dal titolo “Nere onde popoli in cammino” diAlessandro Di Blasi. La mostra è un percorso figurativo e poetico dedicato al tema dell’esodo, ma nello stesso tempo un viaggio nei meandri dell’animo umano che aiuta a capire quali paure, senso di spaesamento e speranze nutre ogni singola persona che sfida prove terribili e spesso la morte per sfuggire a un destino altrimenti segnato. “Ho sentito l’obbligo– dichiaraAlessandro Di Blasi, architetto, fotografo, illustratore–di raccontare attraverso le mie creazioni una parte di Africa, di dare voce a un popolo in cammino, attraverso brani di poeti che si sono occupati di Africa e per l’Africa. Un nuovo popolo, una nuova aggregazione sovranazionale: viaggiatori loro malgrado, capaci di attraversare deserti e guerre, montagne e frontiere, diventano popolo di navigatori che nel mare nostrum cercano i confini di un loro sogno. Cercano nuove nazioni, ma fin troppo spesso trovano il loro cimitero, questa dimensione di morte, preventiva ed accettata, li trasfigura in nuovi eroi omerici, alla ricerca di una patria inesistente, in eroi in preda di un destino maligno… La sensibilità e il compito di un artista, coinvolto nelle cose del mondo è quello di mantenere la memoria della comunità umana, questo è filo conduttore che sottende la mostra evento “Nere onde popoli in cammino”. L’inaugurazione della mostra sarà preceduta da un incontro e una riflessione, ad un anno dall’inaugurazione delMuseo Archeologico di Carife e della civiltà preromana della Baronia, sulle attività finora svolte dal contenitore culturale e su quelle in programma per i prossimi mesi. Interverranno il Sindaco di CarifeAntonio Manzi, il direttoreGiampiero Galasso, la consigliera delegata alla culturaRaffaella Maiullo. La mostra sarà aperta al pubblico, fino al 15marzo 2020, tutti i giorni (escluso il lunedì) dalle ore 9.00 alle 14.00 (ingresso libero, www.museocarife.it info 0827 1810516). comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago