Categories: Primo Piano

Al Vanvitelli di Lioni la giornata internazionale delle Persone con Disabilità

Anche quest’anno, in occasione dellaGiornata Internazionale delle Persone con Disabilità, ilVanvitelli di Lionisi propone di vivere un momento di riflessione, come ormai avviene da diversi anni. Stavolta l’adesione passa attraverso un progetto promosso dall’UNICEF, in collaborazione conUnicef Avellinoe a cui la scuola ha voluto dare il titolo di“Per l’UNICEF… INSIEME”. Le attività, che vedranno la realizzazione degli angeli natalizi da parte degli alunni, avranno luogo nella mattinata divenerdì 4 Dicembre,dalle ore 9.15 alle ore 12.15,presso l’Auditorium di Via Torino. La manifestazione, voluta dal Dirigente Scolastico,Prof. Sergio Sicilianoe promossa dalla Funzione Strumentale per l’Integrazione, Prof.ssa Rosa Marì Cerulli, insieme con in Gruppo per l’Inclusione, rientra tra le attività dell’offerta formativa dell’istituto ed è condivisa con il gruppo delProgetto Erasmusplus “Let’s live together, not separately”,in corso nell’Istituto. La celebrazione dellaGiornata Internazionaledelle Persone con Disabilità proseguirà il21 Dicembrecon il coinvolgimento di tutti gli allievi dell’Istituto alla proiezione del film“La teoria del tutto” di James Marsh presso il Cinema Multisala di Lioni. Entrambi gli appuntamenti si inseriscono in una rosa di iniziative finalizzate alla sensibilizzazione degli alunni e di tutto il personale della scuola sulla tematica dell’inclusione, tra i nostri obiettivi prioritari” –afferma ilDirigente Scolastico,Prof. Siciliano,che aggiunge-“Da sempre la nostra scuola si adopera non solo a formare da un punto di visto didattico i nostri alunni, ma anche a stimolarli nell’acquisizione di una coscienza civile fondata sulla solidarietà e sull’apertura mentale verso tutti.Solo così i nostri ragazzi potranno avere radici salde e divenire cittadini del domani responsabili e rispettosi di ogni tipo di diversità”. “Look up at the stars and not down at your feet, questa la riflessione di Hawking che serve a comprendere l’alto valore culturale e morale del concetto stesso di disabilità e diversità in un mondo sempre più attento solo alla perfezione e all’esteriorità delle cose e delle persone” ha dichiarato la docente Funzione Strumentale per l’IntegrazioneProf.ssa Rosa Marì Cerulli.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

9 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

12 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

15 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

17 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

21 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago