Anche quest’anno, in occasione dellaGiornata Internazionale delle Persone con Disabilità, ilVanvitelli di Lionisi propone di vivere un momento di riflessione, come ormai avviene da diversi anni. Stavolta l’adesione passa attraverso un progetto promosso dall’UNICEF, in collaborazione conUnicef Avellinoe a cui la scuola ha voluto dare il titolo di“Per l’UNICEF… INSIEME”. Le attività, che vedranno la realizzazione degli angeli natalizi da parte degli alunni, avranno luogo nella mattinata divenerdì 4 Dicembre,dalle ore 9.15 alle ore 12.15,presso l’Auditorium di Via Torino. La manifestazione, voluta dal Dirigente Scolastico,Prof. Sergio Sicilianoe promossa dalla Funzione Strumentale per l’Integrazione, Prof.ssa Rosa Marì Cerulli, insieme con in Gruppo per l’Inclusione, rientra tra le attività dell’offerta formativa dell’istituto ed è condivisa con il gruppo delProgetto Erasmusplus “Let’s live together, not separately”,in corso nell’Istituto. La celebrazione dellaGiornata Internazionaledelle Persone con Disabilità proseguirà il21 Dicembrecon il coinvolgimento di tutti gli allievi dell’Istituto alla proiezione del film“La teoria del tutto” di James Marsh presso il Cinema Multisala di Lioni. Entrambi gli appuntamenti si inseriscono in una rosa di iniziative finalizzate alla sensibilizzazione degli alunni e di tutto il personale della scuola sulla tematica dell’inclusione, tra i nostri obiettivi prioritari” –afferma ilDirigente Scolastico,Prof. Siciliano,che aggiunge-“Da sempre la nostra scuola si adopera non solo a formare da un punto di visto didattico i nostri alunni, ma anche a stimolarli nell’acquisizione di una coscienza civile fondata sulla solidarietà e sull’apertura mentale verso tutti.Solo così i nostri ragazzi potranno avere radici salde e divenire cittadini del domani responsabili e rispettosi di ogni tipo di diversità”. “Look up at the stars and not down at your feet, questa la riflessione di Hawking che serve a comprendere l’alto valore culturale e morale del concetto stesso di disabilità e diversità in un mondo sempre più attento solo alla perfezione e all’esteriorità delle cose e delle persone” ha dichiarato la docente Funzione Strumentale per l’IntegrazioneProf.ssa Rosa Marì Cerulli.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…