Categories: Primo Piano

Al via ‘Convivio al Monte’: mostre, concerti ed eventi a Montella

Torna il Convivio al Monte a Montella. L’edizione 2022 inizia venerdì 22 luglio alle ore 18:30 conl’inaugurazione della mostra “Ecce Mater” di Eliana Petrizzi e Gennaro Vallifuoco,a cura di Montorocontemporanea a cui farà seguito, nell’affascinante chiostro del convento settecentesco, l’Ensamble Jazz del Conservatorio “Domenico Cimarosa”, concerto con i brani più iconici della storia del genere musicale tanto acclamato. Sabato 23 con inizio alle ore 18:30il convegno dal titolo ‘Il segno e il sogno’,iniziativa nata dalla collaborazione tra Comune, Arciconfraternita, Istituzioni e Associazioni del Territorio che, mettendo in sinergia Cultura, Storia e Territorio, vuole valorizzare al meglio la suggestiva realtà architettonica e paesaggistica dello storico Complesso Monumentale del Monte (Castello, Giardini, Monastero di Montella) e con esso porre il focus sull’immenso patrimonio storico ed artistico del nostro territorio. Il convegno vede i contributi dell’Ordine degli Architetti di Avellino, dell’Istituto Italiano Castelli, di WEEC Campania, di inlocomotivi e dell’Osservatorio Universitario sul Turismo dell’UniNA Federico II. Domenica 24 dalle 20,30 nel giardino storico del Complesso concerto di musica napoletana eseguito dall’orchestra classica del Conservatorio ‘Nicola Sala’ di Benevento diretta dal Maestro Luigi Ottaiano. Giovedì 28 e venerdì 29, sempre nel giardino del Complesso del Monte, saranno ospitate le presentazioni dei libri di Chiara Iandolo e Franco Genzale. Sabato 30 un momento ludico con ‘I giochi del passato’ organizzato dall’ISS Rinaldo d’Aquino di Montella. Domenica 31 sarà la volta del treno storico che, partendo da Avellino, lungo la storica tratta Avellino-Rocchetta, arriverà a Montella e da lì fin su al Complesso per una visita guidata della struttura. Due importanti eventi istituzionali sono in programma per sabato 23 mattina e domenica 7 agosto nel pomeriggio:la firma del protocollo ‘2023: Anno del turismo di ritorno’ e la presentazione del ‘Consorzio della Castagna di Montella’. Il tabellone del Convivio si completerà con una serie di altri appuntamenti organizzati con il contributo del Forum dei Giovani di Montella.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

37 minuti ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

3 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

7 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

19 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

21 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

22 ore ago