“E’ chiara l’esigenza, pertanto, che la Regione autorizzi almeno un altro centro.Presso il ‘Moscati’ di Avellino nel periodo 2005-2016 sono stati eseguiti 3.105 interventi di otomicrochirurgia, compresi 6 impianti cocleari.C’è la piena contezza , pertanto, che l’UOC di otorinolaringoiatria disponga di tutte le competenze, dei profili professionali e della dotazione strutturale indispensabili per garantire un servizio efficiente e qualitativamente più che affidabile. D’altronde – chiude Alaia – Avellino è mezz’ora da tutti gli altri capoluoghi di provincia, una posizione strategica che consentirebbe a questo nuovo centro di servire i pazienti di Benevento, Salerno, Caserta e Napoli, riducendo significativamente e in poco tempo la fuga al Nord di tanti pazienti.”
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…