Categories: Politica

Alaia: ‘Passione ed impegno per salvare il territorio’

Guai ad esordire un’intervista con Enzo Alaia insinuando che la sua elezione in consiglio regionale è stata inaspettata. In effetti, analizzando i dati delle tornate in cui il consigliere si è presentato, non sfugge la grande quantità di voti che ha sempre raccolto. Nulla di inaspettato, dunque, onorevole?“No. Chiariamo subito visto che ho sentito dire questa cosa già altre volte. In Campania il mio partito ha preso due seggi pieni, in provincia di Avellino ha raccolto il maggior numero di voti e, dunque, il primo seggio è toccato proprio a me. In Irpinia, inoltre, ricordo, che il primo seggio è stato preso dal Pd con la D’Amelio, il secondo è il nostro, il terzo dell’Udc e il quarto di Iannace.Non mi sorprende anche perchè, cinque anni fa, non fui eletto per una manciata di voti”. Lei ha sempre avuto molto consenso, da cosa dipende?“E’ il frutto di tanti anni di lavoro ed impegno e, probabilmente, me ne è stato dato atto. Nella tornata elettorale per le provinciali sono stato il più votato anche più di chi apparteneva a partiti cosidetti maggiori”. Passiamo al programma. Quali saranno le sue priorità?“La prima cosa da fare sarà analizzare le emergenze. Tra le priorità, al momento, ci sono sanità, servizi sociali e trasporti. Non solo. Al centro dell’agenda politica bisognerà mettere anche la questione del lavoro che qui in Campania è assolutamente prioritaria”. Quale potrebbe essere un modo per rimettere in modo l’economia?“Occuparsi dell’agricoltura e potenziarla, ad esempio. Bisogna sempre partire da quello che già c’è e svilupparlo”. E’ indicativo secondo Lei che i primi due eletti in Irpinia sono due rappresentanti della provincia? Mi riferisco a Lioni, quindi Alta Irpinia, ed Avella, nel Mandamento?“Potrebbe significare che la gente ricomincia ad identificarsi nel politico attivo sul territorio. Sarebbe un bel segnale. Quel che è certo è che, oggi, prevale decisamente il rapporto diretto e personale tra elettore e candidato ed in questa tornata si è visto molto. Credo, inoltre, che sia importante lavorare sempre con passione ed impegno altrimenti questa terra è destinata a morire”. Lei è un rappresentante di Scelta Civica che, in queste elezioni voi vi siete presentati in tandem con Centro Democratico con il quale, è dire il vero, c’è stato anche un pò di scontro…“Tutto passato. Normale scontro dialettico”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago