A seguito del clamore che ha suscitato la circolare del prefetto di Avellino, Carlo Sessa, con la quale si disponeva di non ritirare la patente agli automobilisti fermati dalle Forze di Polizia con un tasso alcolemico tra lo 0.81 e 1.5 gr per litro, il deputato del Movimento 5 Stelle, Carlo Sibilia, fa sapere di aver depositato un’interrogazione a risposta scritta rivolta al Ministro dell’Interno Angelino Alfano. “L’ordinanza – dichiara il parlamentare avellinese – ha suscitato scalpore nell’opinione pubblica, negli operatori del settore e nei sindacati di categoria i quali addirittura hanno chiesto la rimozione del prefetto Sessa. Più che un provvedimento razionale sembra quasi una provocazione nei confronti delle autorità giudiziarie che, in taluni casi, valutano superficialmente i provvedimenti, annullandone gli effetti e, quindi, vanificando il lavoro fatto in precedenza”. “In tutti i casi – continua Sibilia – non possiamo permetterci simili uscite specialmente da chi rappresenta lo Stato sul territorio. La giustificazione secondo la quale i giudici comunque annullano i provvedimenti è inammissibile. È un bene che il prefetto Sessa abbia ritirato la circolare del 20 luglio fino ad ulteriori disposizioni, adducendo la necessità di un maggior approfondimento con tutte le autorità che rivestono un ruolo di controllo”. “Con questa interrogazione – conclude il deputato 5 Stelle – intendiamo sapere se il Ministro Alfano abbia intenzione di assumere iniziative appropriate per stigmatizzare l’atto incauto”.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…