Categories: Politica

Aldorasi (Ncd): ‘L’astensionismo non è giustificabile, mettiamoci al lavoro’

“Mi candido per dare voce alla gente irpina ma anche per ascoltarla in modo continuo. Sono convinta che la politica sia soprattutto partecipazione attiva dei cittadini. I risultati si ottengono soltanto se si lavora insieme, se si fa sistema. Non possiamo trinceraci dietro le nostre posizioni; l’ascolto, in particolare dei giovani, è il compito principale di chi fa politica. Il politico deve proporre una rappresentanza partecipata e rendicontata, per mettere tutti al corrente di quello che si fa”. Così Angelina Aldorasi, candidata alle Regionali 2015 con il Nuovo Centro Destra, che ha preso parte al convegno dal titolo: “Lo sviluppo programmato unitario del territorio delle Province di Avellino-Benevento-Salerno” organizzato dal Comitato Regionale Spazio Aperto presieduto dal professore Vincenzo Martone. Un’occasione per parlare del suo impegno in caso di elezione: “Portare sviluppo e crescita nelle nostre meravigliose aree interne – ha detto Aldorasi – , ma soprattutto portare all’attenzione dell’agenda politica regionale le nostre terre. Zone che hanno bisogno di rappresentanza, di ascolto e di una Regione che sia vicina e che ne sostenga lo sviluppo. Nodo cruciale sicuramente l’occupazione, in quanto quella giovanile ha raggiunto dei livelli non più sostenibili. Abbiamo bisogno che i nostri giovani non vadano via dalle nostre terre e che il loro capitale umano venga speso qui affinché possa portare ricchezza e non povertà o spopolamento”. La preside del Convitto – che ha premiato in prima persona con il “Lupus” il presidente di Confindustria, Sabino Basso – ha lanciato anche un appello: “Spero che tutti si rechino al voto. L’astensionismo credo sia una cosa non giustificabile, non aiuta la politica e non aiuta i territori a crescere. Davanti a noi abbiamo cinque anni fondamentali, cruciali: non sprechiamo quest’occasione”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago