Categories: Attualità

Alla sagra di Bagnoli con l’Irpinia Express

Lascia l’auto a casa, evita il traffico, evita il parcheggio e arriva direttamente alla Sagra della Castagna e del Tartufo nero di Bagnoli Irpino con Irpinia Express. Il 19 e il 20 ottobre si rinnova l’appuntamento con la Mostra Mercato del Tartufo Nero di Bagnoli Irpino in occasione della 42° edizione della Sagra della Castagna e del Tartufo del borgo storico. Come in passato, dalla riapertura avvenuta nel maggio 2018, abbiamo ripreso il tradizionale viaggio in treno e quest’anno si potrà giungere alla Sagra con le “Irpine”, le automotrici Aln668 1882, restaurate da Fondazione FS, dedicate alla sola tratta storica Avellino-Rocchetta SA. L’evento rientra nel calendario annuale dei treni storici e turistici sulla tratta irpina. InlocoMotivi, in collaborazione con Lefty – Web Marketing Strategies, ha lanciato una serie di eventi e servizi sulla tratta. In occasione della Sagra di Bagnoli, i viaggiatori avranno a disposizione una navetta dedicata che li attenderà alla stazione per portarli direttamente nel cuore della Sagra. Dallo stesso luogo ripartiranno poi per tornare in stazione a riprendere il treno. Due giorni e due tracce orarie diverse.Si parte sabato 19 ottobrealle 15.48 da Avellino (da Benevento 14.55, Tufo 15.26) e si giungerà a Bagnoli alle 17.47, con fermate a Montefalcione 16.09, Taurasi 16.40, Castelfranci 17.10, Cassano Irpino 17.30. Si ripartirà da Bagnoli alle ore 22.39, per arrivare ad Avellino alle 00.45 e a Benevento alle 01.25. Domenica, 20 ottobre, la partenza è prevista dalla Stazione di Avellino alle ore 10.00 (Benevento 9.05, Tufo 9.37), per arrivare a bagnoli alle 11.59, con fermate a Montefalcione 10.21, Taurasi 10.52, Castelfranci 11.22, Cassano Irpino 11.42. Il ritorno è previsto per le ore 16.59 dalla stazione di Bagnoli Irpino, arrivo ad Avellino alle 19.15, per poi proseguire e arrivare a Benevento alle 19.55. Il costo del pacchetto comprensivo di biglietto treno e ticket navetta dedicata è di 30,00 €/p ma numerosi sono gli sconti per gruppi da 4 persone in su e per famiglie. E’ possibile effettuare la prenotazione direttamentewww.irpiniaexpress.it. A bordo del treno, il personale dell’Associazione sarà a disposizione per qualsiasi informazione, e potrete far riferimento a loro anche durante la sagra qualora vi occorressero informazioni riguardo a navette e treno. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago