Categories: Entroterre

Alla scoperta della Baronia con la Giornata del camminare

Si terrà domenica 6 ottobre 2019la “Giornata del Camminare”, promossa da FederTrek Escursionismo e Ambiente.E per l’ottava edizione nazionale, sarà protagonista la terra d’Irpinia grazie all’impegno della Pro Loco Vallesaccarda, che quest’anno si fa sostenitrice della pratica e della cultura del camminare, partecipando all’importante iniziativa di promozione territoriale di FederTrek, con la finalità di contribuire al miglioramento della qualità della vita, coinvolgendo cittadini, organismi e amministrazioni locali. Alla manifestazione hanno aderito numerose associazioni del territorio, tra le quali: la Pro Loco Castellese di Castel Baronia; I Falò di San Nicola Baronia; la Pro Trevico di Trevico; l’Associazione Irpinia Mia di Trevico; l’Associazione Amici dei Bimbi di San Nicola Baronia. L’evento è stato poi patrocinato dai Comuni di Vallesaccarda, San Nicola Baronia, Castel Baronia, Carife e Trevico. Ricco di momenti partecipativi e particolarmente accurato in ogni dettaglio si presenta il programma della giornata, con vari percorsi e opzioni sul territorio della Baronia. La partenza è fissata per le ore 8.00 del giorno 6 ottobre da Piazza Michele Addesa di Vallesaccarda. Il paese sarà attraversato per circa due chilometri per poi immergersi nel verde delle pendici di Trevico e raggiungere San Nicola Baronia (prima tappa – percorso A), con breve sosta ristoro e visita all’antico mulino ad acqua, che sarà messo in funzione per l’occasione. Poi si tornerà nei boschi per raggiungere Castel Baronia (seconda tappa – percorso B), percorrendo un tratto che offre splendide viste panoramiche sulla Valle dell’Ufita. Giunti a Castel Baronia, presso l’area attrezzata del Giuliano, sarà possibile degustare gratuitamente prodotti a base del prelibato olio di Ravece prodotto in loco, su iniziativa della locale Pro Loco. Successivamente, si riprenderà il cammino verso Carife (terza tappa – percorso C), da qui si affronterà l’ascesa per Trevico, attraversando il fitto bosco delle cosiddette “bocche di Carife” (quarta tappa – percorso D). Giunti a Trevico, il paese più alto della Campania, sarà possibile visitare il bellissimo centro storico ed effettuare una degustazione presso una rinomata azienda locale produttrice del famoso “prosciutto di Trevico” e altri salumi e formaggi, accompagnati da un assaggio dell’eccellente vino irpino. Poi si riprenderà il percorso per scendere lungo le pendici di Trevico e raggiungere di nuovo Vallesaccarda (quinta tappa – percorso E – arrivo), attraversando il cammino dei “Fedeli della Madonna di Anzano”, che secondo una tradizione secolare lega la comunità di Trevico con la vicina località di Anzano di Puglia, in provincia di Foggia. Il percorso, che nella sua totalità è di circa 20 chilometri per una durata di 56 ore, sarà cadenzato da varie soste e sarà possibile aggregarsi al gruppo lungo il cammino in queste tappe intermedie: Vallesaccarda – mulino ad acqua di San Nicola Baronia (prima tappa – percorso A); San Nicola Baronia – Castel Baronia (seconda tappa – percorso B); Castel Baronia – Carife (terza tappa – percorso C); Carife – Trevico (quarta tappa – percorso D); Trevico – Vallesaccarda (quinta tappa – percorso E). Lungo tutto il tragitto saranno attivi numerosi punti di ristoro e ad ogni tappa intermedia sarà possibile usufruire di un servizio navetta, che accompagnerà i partecipanti al punto di partenza/arrivo della tappa successiva oppure alla tappa di partenza. La partecipazione all’iniziativa è gratuita, ad esclusione della degustazione a Trevico (€ 7) e del servizio navetta (€ 2.50). Per maggiori informazioni e prenotazioni, è possibile inviare una mail all’indirizzociprianogerardo@tiscali.ito contattare il numero 335396172. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

53 minuti ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

4 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

7 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

9 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

13 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago