Categories: Primo Piano

All’Abbazia del Goleto la Festa del Rifugiato

Unpercorso culturale, fatto di musica, letture ed incontri, nel nome dell’accoglienza e del rispetto delle diversità culturali.Domenica 26 giugno, a Sant’Angelo dei Lombardi,presso lo splendido complesso dell’Abbazia di Goleto,si terrà laFesta del Rifugiato. L’evento, promosso dalloSPRAR, Sistema Protezione Richiedente Asilo e Rifugiati,organo tecnico del Ministero dell’Interno per la gestione dei fondi a tutela dei rifugiati, è alla sua seconda edizione. In occasione dellaGiornata Mondiale del Rifugiato, il centro, attivo dal 2014, promuove questo momento di sensibilizzazione ed informazione,attraverso letture e racconti dalla viva voce dei rifugiati. “Gli ospiti del centro, con sede a Sant’Angelo dei Lombardi, provenienti da Afghanistan, Pakistan, Corno d’Africa– spiegaAntonella Antoniello, coordinatrice dello SPRAR–sono accolti e seguiti da oltre tredici professionisti, dallo psicologo al legale, che, con laCooperativa Irpinia 2000 Onlus, offrono assistenza completa, dall’ingresso all’uscita del centro, con il principale obiettivo di gestire la struttura come una grande famiglia, con rispetto ed amore”. “La Festa del rifugiato” è promossa dal Centro in stretta collaborazione con ilComune di Sant’Angelo dei Lombardi, sotto ladirezione artistica diRoberto D’Agnese. La musica della tarantella, le letture, la musica dell’arpa e violino, che accompagneranno il pomeriggio, regaleranno un’atmosfera multietnica, attraverso anche la lettura di fiabe in diverse lingue per dare all’eventoconnotati artistici, attraverso la musica, per un arricchimento culturale. Le letture sarannol’elemento contaminanteper supportare l’integrazione culturale, sensibilizzando innanzitutto i più piccoli. “L’appuntamento di domenica 26 giugno–spiega il Sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi, Rosanna Repole–vuole essere un incontro multiculturale con i richiedenti asilo presenti nel centro, ospiti del Comune. L’incontro vedrà anche la presenza del dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Fusco, Emilia Blasi, con la quale annunceremo anche unnuovo evento in programma ad agosto, sul quale l’amministrazione comunale sta già alacremente lavorando”.Si comincerà dunque domenica 26 giugno alle ore 17 con il ritrovo presso il Goleto di Sant’Angelo dei Lombardi e il saluto di benvenuto del sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi, Rosanna Repole e della coordinatrice SPRAR, Antonella Antoniello. A seguirefiabe e racconti per bambini a cura degli ospiti del centro SPRAR,“Migrantes, tra suoni e silenzi”, letture a cura diDario Bavaro, “Terre Migranti” diClaudia D’Amicoeconcerto di arpa e violinoa cura diVerdiana LeoneeIvan Borbone“L’integrazione parte dalla condivisione di emozioni”. Alle ore 21.00 ritrovo nel Castello Imperiale con lacena a base di prodotti tipicidelle aree di provenienza dei rifugiati, conpietanze etniche cucinate direttamente dai richiedenti asilo, econcerto di Emian Pagan Folk, Baccanali’s e Scuola di Tarantella Montemaranese. PROGRAMMA 26 giugno, ore 17.00 Ritrovo presso il Goleto di Sant’Angelo dei Lombardi Saluti di benvenuto del sindaco di Sant’Angelo dei Lombardi, Rosanna Repole e della coordinatrice SPRAR, Antonella Antoniello. Fiabe e racconti per bambini a cura degli ospiti del centro SPRAR Migrantes, tra suoni e silenzi, letture a cura di Dario Bavaro Terre Migranti di Claudia d’Amico Concerto di arpa e violino a cura di Verdiana Leone e Ivan Borbone “L’integrazione parte dalla condivisione di emozioni” Ore 21.00ritrovo nel Castello Imperiale con la cena a base di prodotti tipici e concerto di Emian Pagan Folk, Baccanali’s e Scuola di Tarantella Montemaranese.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago