Categories: Economia

Alleanza Cooperative Campania, Borea è il nuovo presidente

Antonio Borea, cooperatore sociale di origini irpine, è il nuovo Presidente dell’Alleanza delle Cooperative Italiane della Campania. Borea guiderà l’Alleanza nel prossimo anno, insieme ai Co-Presidenti Mario Catalano e Gian Luigi De Gregorio. L’elezione di Borea, che riceve il testimone da Mario Catalano, è avvenuta durante i lavori dell’Assemblea degli imprenditori cooperativi delegati al voto presso il Centro Congressi Tiempo di Napoli. “Il movimento cooperativo della Campania deve lavorare per fare propria la necessità e l’opportunità di camminare insieme. Il nostro obiettivo sarà quello di intensificare il lavoro per catalizzare l’attenzione delle istituzioni sulle nostre proposte e sulle nostre idee. L’unico modo per far crescere i nostri territori è strutturare un’agenda di interventi che tenga al centro il contributo che la forma di impresa cooperativa può dare alla economia regionale, all’occupazione, allo sviluppo delle comunità, migliorando i servizi, soprattutto nelle aree interne” ha commentato Borea subito dopo l’elezione. Nella sua relazione finale il Presidente uscente Mario Catalano ha chiesto a gran voce la nascita di un Tavolo permanente di confronto tra la Regione Campania e il mondo della cooperazione, evidenziando l’urgenza di dare attuazione alla legge regionale per la promozione, il sostegno e lo sviluppo della cooperazione in Campania (legge regionale n 37 del 2012) con la nomina della Consulta per la Cooperazione, atto indispensabile e per troppo tempo omesso. Massima apertura verso l’Alleanza delle Cooperative della Campania e un invito ad un dialogo sempre più concludente e fattivo sono l’auspicio del Sindaco di Napoli, Luigi De Magistris che ha portato il saluto istituzionale agli imprenditori cooperativi presenti. Il Presidente nazionale dell’Alleanza delle Cooperative Italiane, Maurizio Gardini ha rimarcato che il percorso dell’Alleanza tra le Centrali Cooperative è irreversibile e si sta compiendo, con un’assunzione di consapevolezza sempre più forte da parte dei territori. “L’Alleanza è una visione e un modus operandi che parte dall’innegabile contributo – in termini di tenuta dell’occupazione, di partecipazione, impegno – che le imprese cooperative sane apportano al nostro Paese. Dal Mezzogiorno le imprese cooperative possono e devono continuare a dare risposte e a disegnare il futuro” ha detto Gardini. Hanno portato un loro contributo ai lavori: Gianvincenzo Nicodemo, Presidente Acli Napoli, Fabrizio Marzano, Vice presidente Confagricoltura Campania, Giuseppina Colosimo, Presidente Agci Solidarietà Campania, Giovanpaolo Gaudino, Presidente Federsolidarietà – Confcooperative Campania, Andrea Fora, Presidente Fon.Coop, Giuseppe Capaldo, Vice Presidente Legacoop Campania, Crescenzo Simone, cooperativa Samnium Medica, Raffaelle Sellitto, cooperativa Medincò, Gennaro Velardo, Presidente Ortofrutta Italia, Amedeo Manzo, Presidente BCC Napoli, Giovanni Tagliaferri, Consulta Giovani Imprenditori Cooperativi Alleanza delle Cooperative Italiane Numeri In Campania si registrano 8.486 cooperative attive, con un fatturato di oltre 3 miliardi di euro e 65.000 occupati. Una forza che contribuisce al Pil regionale del circa 5, 6%.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago