Lunedì 2 gennaio 2023, alle ore 17.00, presso la sede storica in via Olindo Preziosi, 8, si svolgerà ilConcerto per il Nuovo Annoorganizzatodall’Università Irpina del Tempo Libero, Associazione della Terza Età, storico riferimento cittadino per la diffusione della cultura e della formazione didattica. La rinomata Istituzione avellinese, giunta al suo 34° anno di attività grazie all’impegno profuso dalle famiglieImbimbo-Di Grezia, punterà alla valorizzazione dei giovani talenti irpini per offrire al suo pubblico un evento musicale di grande valore artistico. Musiche di Vivaldi e Dragonetti saranno eseguite dai musicistiAntonio Fuscoal violino,Mariano Fuscoal violoncello edEduardo Marinoal contrabasso, accompagnati daDomenico Fuscoal pianoforte e daSilvano Maria Fuscoal violoncello. Si tratta di giovani talentuosi del panorama musicale regionale, già punti di riferimento artistico sul territorio grazie alle loro innate e riconosciute abilità musicali. L’evento è a ingresso libero ed è il modo dell’Istituzione avellinese per augurare a tutti gli intervenuti un felice anno nuovo in musica e in armonia, in un momento di ripresa collettiva e di fiducia rinnovata in seguito ad eventi socio-sanitari che avevano impedito la condivisione di arte e bellezza. Il Concerto è organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale “Sannio Arte e Cultura”.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…