“Il governo dopo aver tagliato i fondi per la Lioni-Grottaminarda riserva un altro schiaffo all’Irpinia non riconoscendoneanche un centesimo per i danni causati a beni pubblici e privati dall’alluvione di fine settembre 2020.Una vergogna targata M5S-PD-LEU, con esponenti di governo che, dopo aver fatto passerella tra gli operai e i cittadini che spalavano il fango, preferiscono finanziare bonus monopattini, telefoni, occhiali e non riconoscere un indennizzo per chi ha perso l’auto con cui andava a lavoro o a favore di chi ha dovuto ristrutturare la casa, rifare il garage, intervenire economicamente per far ripartire la propria attività commerciale. Prendiamo atto che gli unici (e purtroppo esigui) fondi per affrontare la primissima emergenza sono stati stanziati dalla Regione Campania, ma è evidente che per il risolvere il grave problema del dissesto idrogeologico occorre un cambio di paradigma. Crediamo che il recovery fund debba essere un’importante occasione per finanziare opere di messa in sicurezza del territorio finalmente adeguate”.CosìBruno Gambardella, portavoce regionale di +Europa, e Salvo Meli, consigliere comunale di Monteforte Irpino ed esponente di +Europa Avelino. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…