Categories: Focus On

Almeno 3 consiglieri regionali per provincia, dal Sannio la proposta

Aree interne sempre più spopolate e meno rappresentate nei luoghi della decisione per effetto di legge elettorali tutte centrate sul solo parametro della popolazione. Meno abitanti quindi meno deputati a rappresentarli in Parlamento, meno abitanti quindi meno consiglieri regionali a rappresentarli  a Napoli. Farà discutere perciòla proposta di Mino Mortaruolo,consigliere regionale Pd eletto nel Sannio nel 2015 e probabilmente di nuovo in corsa la prossima primavera, di intervenire sulle modalità di elezione del parlamentino regionale per garantire una maggiore rappresentanza alle aree interne. Se possa diventare legge o meno è difficile prevederlo, anche perché tutto farebbe pensare a barricate di napoletani e casertani per evitarlo, dato che si vedrebbero “scippato” un posto. Mortaruolo però spiega:“Martedì pomeriggio ho presentato alla Segreteria Generale del Consiglio regionale della Campania la mia proposta di modifica della legge elettorale che punta a una maggiorerappresentanzaerappresentatività delle aree interne. Tema questo che mi sta particolarmente a cuore perché il criterio demografico non può essere la stella polare per ciò che concerne la legge elettorale regionale altrimenti andremo col tempo a non avere una rappresentanza delle aree interne”.Poi continua:“La mia proposta di legge punta auna revisione dell’articolo 11 della legge elettorale in vigore prevedendo un minimo di tre seggi da attribuire a ogni singola provincia nel rispetto dell’alternanza di genere”. Tra gli obiettivi della legge – si legge – c’è quindi la valorizzazione della pluralità, il potenziamento della rappresentanza e l’effettiva rappresentatività dei componenti del Consiglio regionale. Valori che, secondo il sannita,“non possono prescindere dall’esigenza di garantire effettiva rappresentanza a quei territori comunemente definiti aree interne, come il mio Sannio, che sono demograficamente più deboli e geograficamente più distanti dal capoluogo di regione. Ed è per questo che ho fatto appello a tutte le forze politiche presenti in Consiglio, alla deputazione parlamentare, ai Vescovi, al Presidente della Provincia, al mondo associazionistico, alle parti sociali e ai cittadini a sostenere questo progetto che punta alla costruzione di un sentimento civico nuovo verso un Consiglio regionale più vicino ai territori grazie al quale sarà possibile aumentare l’efficacia delle scelte politiche e legislative intraprese. Ovviamente è mia intenzione promuovere azioni incardinate sull’ascolto del territorio, a tutti i livelli”. Mortaruolo nel 2015 risultò l’unico eletto in provincia di Benevento, oltre al napoletano Stefano Caldoro (il quale fu candidato non a Napoli bensì nel Sannio). Lasua proposta sarebbe quindi a diretto vantaggio del suo territorio. Diversa la situazione dell’Irpinia, cui spettano attualmente già quattro consiglieri regionali.“Quello che ho registrato in queste settimane è il sostegno e la vicinanza di tanti cittadini e in particolare dei giovani che mi hanno spronato a portare avanti con tenacia questa battaglia che è di civiltà, di diritti e di futuro per la nostra regione.E ho accolto con grande piacere l’entusiasmo del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Lucaquando molto tempo fa gli anticipai questa mia intenzione di voler rendere più forte la voce di un territorio che nei prossimi anni rischierà l’afonia per la mancanza di rappresentanti. Così comeringrazio l’Arcivescovo di Benevento Mons. Felice Accrocca, che ho incontrato personalmente qualche giorno fa e il Cardinale Crescenzio Sepe che mi ha voluto inviare un messaggionel quale parla di «ragionamento legittimo e meritevole di approfondimento nonché di incoraggiamento. La sua è testimonianza di responabilità e sensibilità civica, per la quale pone una questione non di parte ma oggettiva, perché in buona sostanza investe tutta la comunità del territorio e non solo». E da Presidente della Conferenza episcopale campana mi assicurato che si farà carico di portare la problematica nella prima seduta dell’organismo. Un bel messaggio per una battaglia comune”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago