Categories: Entroterre

Alta Irpinia 2020, pietra tombale sul turismo?

Una cosa appare quasi scontata in proiezione fase 2 o fase 3.Il coronavirus potrebbe porre la pietra tombale su qualunque ipotesi di costruzione di un sistema turistico in Irpinia. A meno che non si attui una strategia mirata per attrarre escursionisti dalle aree metropolitane del Sud Italia, propensi nel breve termine a scegliere la campagna irpina considerate le possibili limitazioni per l’estero e per il Nord Italia. Ma per strategia mirata s’intende unarivoluzionein termini di offerta, marketing, professionalità. E anche di prezzi. Senza addentrarsi in previsioni sull’andamento del virus, su cui nessuno è in grado di azzardare date, basterebbero i numeri a offrire un quadro del fenomeno. La stima di Assoturismo parla di un calo di flusso pari a 260 milioni di presenze in Italia. Al momento è annullato il 60 per cento delle prenotazioni in Sicilia, solo per fare un esempio. E probabilmente la percentuale non è destinata a scendere. Se le mete principali accuseranno il colpo, mortale secondo alcuni – e parliamo di Venezia, Toscana o Sicilia con un sistema ben consolidato – come si potrà pensare di ragionare sul settore nelle nostra area interna? È vero che qui le perdite saranno, per proporzione e dimensione, ben più contenute rispetto ad altri luoghi (i numeri sui pernottamenti nell’intera provincia di Avellino rappresentavano l’1 per cento circa della quota regionale) ma ad oggi anche solo immaginare un percorso risulta utopico. Questione di priorità.Non è un caso che la stessa strategia nazionale delle aree interne abbia messo di nuovo l’accento sulla necessità di una sanità nelle aree periferiche(leggi qui). Quasi un ritorno alle origini se non fosse che si continui a parlare di innovazioni, impossibili in territori privi di reparti essenziali. La telemedicina, la medicina a distanza su cui battono i protagonisti della strategia, può servire a ben poco in territori nonospedalizzatise non accompagnata da medici e infermieri all’interno dei nosocomi stessi. Nello specifico sembra ovvio che la “stella polare” da seguire, da qui si prossimi mesi e forse anni, sarà la dignità e la sicurezza per i piccoli ospedali dell’Alta Irpinia.Tutto il resto, dagli eventi alla cultura fino al turismo, lo diciamo a malincuore, andrà messo in secondo piano. Presumibilmente anche i capitoli di spesa regionali potrebbero essere rimodulati nel breve termine. Nel mezzo dell’emergenza bisognerà poi capire se i fondi già previsti verranno effettivamente stanziati (dalle seggiovie del Laceno alla rete museale dell’Alta Irpinia). La sanità non può assorbire tutto, ma la coperta in questi casi è pur sempre corta. Tutto quel poco che è stato messo in piedi negli anni rischia di non trovare interlocutori e soprattutto utenza(che è sempre conditio sine qua non, anche se molti lo dimenticano). Il covid spazzerà via sogni, illusioni, buone pratiche. E spazzerà via anche le cattive pratiche, l’esaltazione del nulla, le case regalate. Oggettivamente nessun sano di mente potrà mai pensare di venire a vivere o a villeggiare tranquillamente in una zona priva di terapia intensiva (a proposito, Sant’Angelo sta ancora aspettando…). Era da avventurieri prima, è da folli adesso. La pandemia cambierà tutto, si sente dire. La pandemia mette tutti sullo stesso piano, è un refrain. Ma la pandemia non potrà danneggiare più di tanto un terra senza sanità e servizi, né per i residenti né per i turisti. Il virus lascerà macerie in molte realtà. Da noi farà semplicemente tabula rasa delle macerie già esistenti. E questo potrebbe non essere un male. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago