Il Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino ha recentemente disposto una serie di controlli a strutture per l’accoglienza e la cura di persone anziane. All’esito di tali servizi, i Carabinieri della Stazione Forestale di Lacedonia hanno deferito in stato di libertà quattro persone ritenute responsabili, a vario titolo, di “Somministrazione di medicinali guasti”, “Gestione illecita di rifiuti” e “Omissione di atti d’ufficio”. L’attività, condotta unitamente ai colleghi del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) del Gruppo Carabinieri Forestale di Avellino e della Stazione Carabinieri Forestale di Volturara Irpina nonché a personale dell’Asl e dell’Ispettorato del Lavoro di Avellino, ha permesso di accertare l’operatività di una struttura ubicata nella Valle dell’Ofanto,nonostante il parere sfavorevole da parte della competente Azienda Sanitaria per carenza dei requisiti di Legge. Dall’accesso ispettivo presso la sede operativa di una seconda struttura nella stessa zona, i Carabinieri hanno accertato la presenza di cibi privi di tracciabilità, sottoposti a sequestro unitamente a farmaci scaduti o non adeguatamente conservati. Inoltre, in ordine al corretto deposito e smaltimento dei rifiuti sanitari pericolosi (aghi, siringhe, pannoloni, cateteri, ecc.), non era presente la documentazione prevista dal Decreto Legislativo 152/2006; per tale violazione sono state elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di 10mila euro. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…