Categories: Top News

Alta Irpinia e guerra dei Gal, centristi verso Salerno

Con ogni probabilità l’Alta Irpinia verrà “divisa” in tre enti sui fondi per l’agricoltura che passano per i Gal. Lo scontro tra l’asse De Mita-D’Amelio e quello Calitri-Sant’Angelo sta quindi portando unanuova geografia. Sulla base della normativa che impone territori confinanti per far parte di un Gal a tutti gli effetti, i sindaci di paesi come Nusco, Bagnoli, Calabritto, Caposele, Cassano, aderiranno a un gruppo di azione locale della provincia di Salerno. Altri come Bisaccia e Lacedonia dovrebbero andare con il Gal Irpinia di Vanni Chieffo. Il gruppo dei “dissidenti” resta col Gal Cilsi che si è aggregato col Gal Irpinia-Sannio. Insomma, frantumazione. Durissimo Ciriaco De Mita a Nusco, in una riunione che ha visto l’assenza dei primi cittadini di Sant’Angelo dei Lombardi, Morra De Sanctis, Calitri, Villamaina, Rocca San Felice, Conza, Montella. Loro sono il bersaglio di De Mita, “costretto” a studiare la nuova strategia che vede i comuni a lui vicini tra Salerno (alcuni) e con Chieffo (altri). De Mita:“Io non volevo gestire, volevo discutere ma il Cilsi e alcuni sindaci non hanno discusso. A loro interessava il problema personale. Questa minoranza si muove solo per interessi economici. La loro assenza è una forma di ricatto. Ci eravamo mossi per realizzare una forma di unità. Ora a questi innovatori e redentori della politica dico che miserie del genere non fanno parte del nostro modo di agire. Noi piccoli interessi da tutelare non ne abbiamo“. Contro Repole e Di Maio essenzialmente. Ma entrambe le parti accusano l’altra a distanza di aver spaccato il territorio. Sono e saranno giorni di fuoco perché il tempo per portare le carte in Regione stringe. E in più molti dovranno fare pure qualche passaggio in consiglio comunale. E’ il caso di Lioni e Bisaccia, che fanno parte del Cilsi ma che stanno per abbandonarlo. Lioni propende per questa soluzione ma il sindaco Yuri Gioino sta tornando dalle ferie in queste ore. Visto che il Cilsi è a Lioni la discussione in maggioranza si prevede vivace. Ma i problemi ci sono pure a Bisaccia, Aquilonia, Andretta. Sono comuni e territori che in questi anni sono stati molto vicini al Cilsi. Insomma il caos. Ieri a Nusco era presente anche l’assessore regionale al ramo, Franco Alfieri. Era vicino a De Mita e non ha parlato. Plausibile che De Mita e i sindaci a lui vicini chiederanno una proroga per la presentazione dei progetti e delle nuove intese. Una proroga che però non sarebbe scontata.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago