Categories: Attualità

Alta Irpinia: in 300 da tutta Italia sulle bici di ‘Io dono’

Sono arrivati da diverse parti d’Italia, hanno inforcato la loro bici e hanno percorso un bel po’ di chilometri sulle strade altirpine per lanciare un messaggio di solidarietà e umanità: “Sì alla donazione degli organi”. La seconda edizione della ciclopasseggiata “Irpinia per la Vita – Io dono”, organizzata in Alta Irpinia dalla Società Italiana di Nefrologia, ha superato nei numeri l’esperimento dello scorso anno. Ieri a Lioni, da dove il tour ha preso inizio ed è terminato, erano in 280 i partecipanti. In tanti però hanno voluto esserci all’arrivo dei ciclisti, senza bici ma con le famiglie,  per applaudire lo sforzo e condividere la speranza. La speranza che donare gli organi può dare a chi li riceve concedendogli una seconda possibilità. La speranza e la gioia che c’era ieri sera negli occhi dei tanti trampiantati che per tutta la giornata, nelle piazze di Bagnoli Irpino, Montella, Cassano Irpino, a Ponteromito, a Nusco, al Goleto e poi sul corso di Lioni, hanno testimoniato con le loro storie l’importanza di un gesto che non costa nulla e che, in un momento triste come la morte, può riaccendere la scintilla della vita in altre vite. La speranza che non ha mai abbandonato, ad esempio, la famiglia di Giovanni, oggi poco più che trentenne, sottoposto a ben tre trampianti di rene. L’ultimo quando aveva 18 anni. Oggi è padre di famiglia, orgoglioso della sua storia. “Giovanni – ha commentato il professore Giovambattista Capasso, nefrologo di fama internazionale rimasto sempre legatissimo alla sua Lioni – è un caso raro. Ha ricevuto tanto dalla società, la cui generosità gli ha dato per tre volte una nuova chance. Lui e la sua famiglia sono un esempio di costanza”. Un momento della ciclopasseggiata con Don Tarcisio Gambalonga Tanti i bambini, molte famiglie appunto, presenti anche le istituzioni attraverso il sindaco di Lioni Rodolfo Salzarulo e altri primi cittadini dell’area, la presidente del Consiglio regionale Rosetta D’Amelio, il parroco Don Tarcisio Gambalonga che ha anche preso parte alla corsa, la dottoressa Valentina Paris (presidente nazionale dell’Aned) e poi tante associazioni: impossibile citarle tutte. Spazio anche all’enogastronomia e alla musica: coinvolgente la performance dei Jengobum, giovani percussionisti lionesi che hanno infiammato il corso. I Jengobum Una festa per abbattere il muro dell’ignoranza, per condividere gioia e mobilitare, anche le istituzioni. Come nel caso del Comune di Montella che con un’apposita delibera lo scorso 11 agosto ha aderito al progetto regionale “Donazione di organi: dichiarazione di volontà e rinnovo carta d’identità” di cui è responsabile il dott. Del Giudice. “E’ totalmente gratuito – spiega l’assessore Genoveffa Pizza – e rientra nell’ambito del progetto regionaleUna scelta in Comune“. Lo stesso servizio sarà attivo a partire da oggi anche a Cassano Irpino. “Sarà aumentato – spiegava in serata su Facebook il sindaco Salvatore Vecchia – il costo per il rilascio o rinnovo della carta d’identità, mentre il servizio sarà esente per chi esprime il consenso o dissenso alla donazione”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago