Si muove la Lega sulla vicenda dellaIavarone Legnami, area industriale di Calitri. Nove esuberi su venti unità presenti erano stati annunciati nelle settimane scorse. E si teme anche che l’azienda possa lasciare l’Alta Irpinia. Si muove la Lega quindi. Forte pure del suo consenso registrato in terra calitrana e altirpina alle europee. E nel silenzio di gran parte della politica.Ieri l’interrogazione presentata dal senatore Claudio Barbaro.Questa mattina conferenza stampa ad Avellino. Presenti tra gli altriSabino Morano, coordinatore provinciale. EGiuseppe D’Alessio, coordinatore dei giovani dei partito. “L’interrogazione parlamentare si inserisce in una serie di iniziative della Lega per la tutela del lavoro. La Lega è il partito della gente, deve stare al fianco dei lavoratori e di chi crea possibilità di lavoro“. Così Morano. Ad Avellino ancheEttore De Conciliis: “Siamo il primo partito d’Italia– ha detto –dobbiamo per forza essere portatori di istanze ed esigenze soprattutto di chi vive in difficoltà e oggettiva disperazione. Purtroppo– ha aggiunto De Conciliis –manca una politica seria di rilancio dello sviluppo per le aree interne. Grande responsabilità di questi problemi sono da imputare alla Regione Campania“. Giuseppe D’Alessio si concentra sulla comunità montana Terminio-Cervialto:“Senza stipendio da mesi, è una situazione che fa rabbia”.Domenica prossima il rinnovo dei vertici nella sede di Montella. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…